Cara Vita mia. Se la vita ti butta a terra, tu rialzati.

Ciao amici lettori, siamo qui stavolta per presentarvi un bellissimo libro biografico scritto da Kety Franzolin, una rivierasca d.o.c. che racconta una storia di vit, quella di Giovanna Argia Vesco, una donna come tante -penserete voi- ma è proprio da questa definizione che, invece, impareremo a conoscere, non tanto la donna, ma la sua parte di combattente e guerriera. “Cara Vita mia” è stato presentato lo scorso 12 Aprile in sala Consiliare del comune di Camponogara (Ve), in occasione della rassegna “Incontro con l’autore”.

Se la vita ti fa cadere, ti butta a terra, dice il sottotitolo del libro, tu rialzati ed è quello che ha sempre fatto Argia, la nostra protagonista, a partire con la mancanza del padre in famiglia a causa di scarsa salute, ma anche e soprattutto, scarsa volontà di essere padre chea< si ritrova ad essere una bambina lavoratrice già a 7 anni per poter aiutare la propria madre, anch’essa donna battagliera per mantenere la famiglia.
Argia vede in seguito nel matrimonio un auspicio di vita migliore, ma si sbagliava e dopo aver vissuto molto tempo lontano da casa come domestica per mandare sostentamento alla propria famiglia Argia si ritrova a dover combattere nuovamente con un uomo che aveva sposato ma che non le avrebbe mai dato amore, anzi, una vita dura fatta di violenza e sopprusi. Ed è qui che Argia riprende a combattere perché si sa che l’amore di una madre verso i figli fa sì che combatta contro tutto e contro tutti.

Argia è una donna d’altri tempi dove i valori sono importanti, dove la famiglia è il centro della sua esistenza molto lontana da una maniera mode di concepire la vita, ma è proprio per questo che il libro andrebbe letto, prprio perché insegnerebbe molto anche alle nuove generazioni. In vendita su Amazon a 12-48 euro, il libro arriva a casa comodamente in pochi giorni quindi non perdete questa bellissima occasione di leggere una fantastica biografia di Katy Franzolin il suo Quinto libro che la colloca tra gli scrittori della nostra Riviera del Brenta più apprezzati.