
Ciao a tutti e bentrovati carissimi amici lettori. Sappiamo tutti benissimo che la pandemia causata dal Covid19, ha costretto tutte le città, tutte le Regioni, tutti gli Stati, praticamente tutto il mondo a rinunciare alla gente, alla presenza fisica, alle gioie ed alle emozioni collettive. Questa sorte è toccata anche alla nostra Venezia e a tante sue manifestazioni. Una fra tante, forse la più importante, il famosissimo Carnevale di Venezia, conosciuto in tutto il mondo. Ecco che nei giorni 6 e 7 Febbraio e dall’11 al 16 Febbraio 2021, Venezia presenterà la formula del Carnevale 2021 in sicurezza.
Gli organizzatori sono certi che questo sarà solo un anno transitorio che lascerà spazio, nel 2022, al ritorno del carnevale tradizionale, quello fatto dalle gente e per la gente lungo le calli e le piazze veneziane.
Otto appuntamenti in streaming con il Carnevale di Venezia, sui canali social ufficiali e su Televenezia (canale 71 del digitale terrestre). In diretta da Ca’ Vendramin Calergi, il palazzo che è sede del Casinò di Venezia, interviste, curiosità e racconti in pillole del Carnevale presente e passato. Sui vostri schermi non mancheranno l’intrattenimento, i travestimenti e il divertimento insieme a conduttori d’eccezione e ai molti ospiti delle puntate, in studio e in collegamento.
E poi ancora stanze virtuali, tradizioni digitali, insomma, un carnevale vissuto dalla gente, in maniera sicura sebbene meno allettante e golosa. In occasione del 12. Carnevale Internazionale dei Ragazzi (6 > 14 febbraio 2021), la Biennale Educational propone un rinnovato programma di attività didattiche virtuali gratuite.
Anche la “Maria” di Venezia che nel 2022 si lancerà dal campanile di San Marco, verrà scelta in diretta e sarà un’elezione da ricordare in quanto verrà eletta tra le 12 ragazze che avevano effettuato quasi tutto il percorso da Marie nel 2020 e che a causa del Covid erano state fermate, assieme a tutta la programmazione del carnevale, a 2 giorni dalla fine.
Le “Marie” che si contenderanno tale prestigio sono: Asia Canella, Elisa Veronese, Giulia Urbinati, Alessia Lavuri, Mara Stefanuto, Beatrice Rigon,Marta Ongaro, Gioia Mayer, Elisa Granziera, Desirèe Torrigliani, Carlotta Zennaro, Beatrice Costantini. A seguire costantemente le 12 ragazze Maria Grazia Bortolato. Sarà la prestigiosa sede del Casinò di Venezia, Palazzo Vendramin Calergi ad ospitare l’atteso evento delle Marie. Le 12 ragazze saranno “valutate” da una giuria formata da grandi personalità che operano in diversi settori che combinano il panorama internazionale legato al modo del lavoro. Sono previsti diversi eventi online dal 6 al 7 e dall’11 al 16 Febbraio. 8 gli appuntamenti che saranno trasmessi in streaming sui canali social ufficiali del Carnevale di Venezia. Si potranno visitare, previa iscrizione, le bellezze del Palazzo Ca’ Vendramin Calergi, grazie alle “stanze virtuali”.
Visitate il sito https://www.carnevale.venezia.it/ e avrete modo di vivete, previa iscrizione, gli eventi da spettatore sentendosi un po’ parte della scelta sicura che Venezia ha fatto. Un arrivederci, speriamo IN PRESENTZA al carnevale 2022 con la nuova “Maria” che aprirà col volo dell’Angelo l’edizione post-pandemica. Noi almeno ci speriamo tantissimo. Evviva il carnevale.