Come eliminare le doppie punte senza tagliare i capelli

Le doppie punte, fastidioso fenomeno detto tricoptilosi, tendono ad affliggere ogni donna che ama i capelli lunghi o quantomeno desidera farli crescere. Questa spiacevole alterazione si presenta come una sorta di biforcazione della punta del capello, spesso secca con conseguente rottura. Questo caratterizza un antiestetico effetto crespo e disordinato localizzato proprio sulle punte dei nostri capelli pregiudicandone la normale crescita.
Eliminare le doppie punte in maniera soft senza necessariamente ricorrere alle forbici è possibile, avvalendosi di prodotti specifici in grado di riparare tutte quelle microfratture subite dai capelli. Spesso formulati con amminoacidi affini alla cheratina quali proteine vegetali, minerali e vitamine, aiutano a sigillare le doppie punte, rendendo così il taglio obbligatorio, una soluzione da adottare solo in extremis. Scopriamo quindi come preservare i capelli dalle doppie punte, riducendone sensibilmente i danni.
PERCHE’ SI FORMANO LE DOPPIE PUNTE
Come mai si formano le doppie punte? Banalmente quando il capello risulta fragile, fine, sfibrato o comunque indebolito, è molto facile che tenda a biforcarsi. L’utilizzo eccessivo o troppo vigoroso della spazzola, di piastre e ferri per capelli o trattamenti chimici contribuiscono significativamente ad accelerare il processo di formazione delle doppie punte.
Sia in caso si lesioni termiche, che chimiche, dovute ad esempio dall’uso di colorazioni, decolorazioni, trattamenti stiranti e permanenti,sussiste un comune denominatore: capelli spenti, fragili, opachi con la conseguente inevitabile comparsa di doppie (a volte anche triple) punte. Ora che abbiamo ben chiaro come le doppie punte tendono a formarsi, cerchiamo di capire come mantenere, nonostante tutto, capelli corposi, lucidi e brillanti, quanto più sani possibili e privi di doppie punte.
PETTINARE I CAPELLI PRIMA DI PROCEDERE AL LAVAGGIO
I capelli bagnati sono più fragili: è opportuno evitare di spazzolarli subito dopo averli lavati. Per ovviare il problema basta pettinare la chioma prima del lavaggio utilizzando preferibilmente un pettine a denti larghi in legno. Da evitare invece le spazzole, notevolmente più aggressive che tendono a spezzare il fusto con molta più facilità.
Evita invece le spazzole, decisamente più aggressive e in grado di rompere i capelli più facilmente. Il procedimento più corretto per evitare di spezzare i capelli consiste nel partire delicatamente dalle punte alle lunghezze onde evitare la formazione di nodi. Terminato il lavaggio districare la chioma risulterà molto più semplice anche solo con le dita.
TAMPONARE LA CHIOMA DOPO IL LAVAGGIO
Dopo il lavaggio abituale, i capelli non andrebbero strofinati vigorosamente nel tentativo di eliminare l’acqua in eccesso. Occorre limitarsi a tamponare la chioma con delicatezza usando un asciugamano in morbido cotone, meglio ancora se in microfibra, materiale in grado di ridurre al minimo l’attrito e l’effetto crespo.
LIMITARE LE TEMPERATURE DURANTE L’ASCIUGATURA E LA PIEGA
Sarebbe sempre opportuno prevenire danni alla chioma, asciugando i capelli semplicemente all’aria. In inverno tale soluzione risulta rischiosa per la nostra salute causa colpi di freddo: non appena la stagione e il clima lo permettono evitiamo di stressare i nostri capelli limitando all’osso l’utilizzo dell’asciugacapelli. Questo permette di non stressare i fusti, arginando i danni dati da stress termico e meccanico e prevenendo notevolmente la formazione di doppie punte.
Se siete solite utilizzare piastre e ferri arricciacapelli, è consigliabile l’utilizzo di prodotti termoprotettori che avvolgono il capello con una sorta di guaina, preservandolo dal calore eccessivo e mantenendolo lucido, brillante e in salute.
RACCOGLIERE I CAPELLI CON ACCONCIATURE MORBIDE
Amata legare i vostri capelli lunghi? Le acconciature raccolte oltre ad essere estremamente glamour risultno comodissime sia quando fa caldo, sia se desideriamo celare una chioma non particolarmente pulita. Tuttavia assicuriamoci sempre di utilizzare elastici morbidi che non vadano a strozzare eccessivamente la massa di capelli, finendo per spezzarne i fusti e determinando ancora una volta la formazione di doppie punte. Perfetti gli elastici a spirale in gomma che non stressano il capello ed evitano la formazione di nodi.
UTILIZZARE TERMOPROTETTORI E PRODOTTI PROTETTIVI A BASE DI AMMINOACIDI
Un ultimo accorgimento che possiamo adottare per prevenire le doppie punte è caratterizzato da prodotti specifici che vadano a filmare la sezione più delicata del capello, prevenendone la biforcazione. I termoprotettori avvolgono i capelli in una sorta di guaina in grado di preservarne la struttura dal calore eccessivo, senza tuttavia appesantirli.
Esistono poi prodotti mirati a prevenire le doppie punte che si comportano come classici leave in e vanno a riunire le doppie punte, ricreando i legami fosforici che caratterizzano la struttura del capello. Questo genere di trattamento è di frequente disponibile anche presso i migliori parrucchieri e svolge una vera e propria azione reidratante e ristrutturante, ma può essere comodamente effettuato anche a casa.
Per prevenire le doppie punte vige tuttavia la solita regola: prevenire è sempre meglio che curare!
E voi siete colpite dalle doppie punte? Cosa fate per evitarne i danni? Raccontateci le vostre esperienze!