Dolympics’ a Dolo per vivere lo Sport

Oggi sabato 16 e domani domenica 17 giugno la Kermesse sportiva nella cittadella dello sport dolese
Quasi un migliaio di atleti, di venti diverse discipline, saranno i protagonisti della rassegna sportiva Dolympics durante la giornata di oggi sabato 16 giugno e nella mattinata di domani domenica 17 giugno presso la cittadella dello sport di Dolo.
Un evento promosso dall’assessorato allo sport dolese, che raccoglie le migliori energie del territorio pronte a dare prova di talento e passione per un unico obiettivo: diventare campioni di vita!
Ricco il programma delle dimostrazioni atletiche e delle competizioni tra le quali: il campionato provinciale cadetti di atletica leggera, il torneo di calcio giovanile e quello interregionale di boxe, oltre agli esami di cinture delle arti marziali.
Fondamentale la collaborazione della società calcistica FC Dolo 1909 e del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) veneto e rivierasco, attraverso il consigliere regionale Raffaele di Paolo e il fiduciario locale Diego Baldan.
Un programma, quello messo a punto dall’Assessorato allo Sport, ricco di attività ed eventi di alto valore e alla portata di tutti, all’insegna dell’attività fisica e dell’etica sportiva.
Attenzione particolare è posta alla diversa abilità, alla povertà educativa e di crescita sul territorio.
Oltre del Comune di Dolo e del CONI, l’iniziativa annovera anche il patrocinio del Comitato Italiano Paralimpico (CIP).
Previsti numerosi appuntamenti, anche in contemporanea, nell’area compresa tra il palazzetto dello sport e gli impianti del tennis, del calcio, dell’atletica leggera, del nuoto, oltre agli ampi spazi verdi esterni della cittadella sportiva.
Tante le performance visibili: pattinaggio, basket, boxe, kickboxing, arti marziali, rugby, calcio, atletica leggera, podismo, nuoto, pesca sportiva, tennis, equitazione, attività cinofila sportiva, danza moderna e acrobatica, floor ball.
Numerosi i campioni sportivi d’origine dolese invitati a portare il loro saluto: Carlotta Pra, campionessa mondiale di kick boxing, l’ex velocista Manuela Levorato, la pallavolista Laura Grigolo, l’ex atleta velocista Luca Levorato, la già medaglia olimpica e mondiale di nuoto in staffetta Simone Cercato, l’ex calciatore Nicola Bisso, la maglia azzurra di unihockey floorball Elia Marinello.
Alle ore 21 di sabato 16 giugno è in programma la consegna del premio “I Dogi dello Sport” ad alcune personalità locali che si sono distinte nel mondo sportivo per meriti particolari.
Date un’occhiata al VOLANTINO.pdf
Per informazioni: cell. 347 2265525 o visitate il sito di Dolympics o la relativa sezione Eventi del sito internet del Comune di Dolo.