Ennio Morricone. Ciao Maestro!

Aveva 91 anni. Una lunghissima carriera con alcune collaborazioni che hanno fatto la storia come quella con Sergio Leone e Giuseppe Tornatore. Nel 2007 l’Oscar onorario e nel 2016 la statuetta per ‘The Hateful Eight’ di Tarantino. È morto nella notte in una clinica romana per le conseguenze di una caduta Ennio Morricone. Il grande musicista e compositore, autore delle colonne sonore più belle del cinema italiano da Per un pugno di dollari a Mission, C’era una volta in America, Nuovo cinema Paradiso. Qualche giorno fa si era rotto il femore.

La scomparsa di Ennio Morricone ci priva di un artista insigne e geniale. Musicista insieme raffinato e popolare, ha lasciato un’impronta profonda nella storia musicale del secondo Novecento. Noi di MeMagazine desideriamo far giungere alla famiglia del Maestro il nostro profondo cordoglio e sentimenti di affettuosa vicinanza.

CIAO MAESTRO!

Renato Trincanato
La vita...è un viaggio. Dunque, viaggiate! Chi sono io? Prima di tutto sono fin troppo razionale...l'istinto lo uso molto poco e prima di fare delle scelte devo pensare parecchio. Sono molto realista, non mi creo illusioni, non spero in cose su cui non c'è più speranza. Accetto la realtà,ma spesso non la condivido. Sono anche romantico sotto un certo punto di vista. Sono permaloso (nei limiti): una battuta a cavolo nel momento sbagliato sul mio carattere, sul mio abbigliamento o su qualsiasi altra cosa può essere fatale per la mia ira... Sono nervoso perennemente, credo...mi preoccupo per mille persone e prima di qualche prova importante sono sempre in tensione. Sono anche molto altruista, se un amico/a ha bisogno di sfogarsi io ci sono in qualsiasi momento, garantito. Sono io.
A come Amore Eventi Artistici e Culturali Eventi Musicali People
Previous reading
Redentore 2020: Fuochi d’artificio annullati
Next reading
Miss Eden la finalissima