Farfalle all’Insalata

“Lezioni di Cucina”
“La cucina è l’arte più antica, perché Adamo è nato a digiuno.”
Anthelme Brillat-Savarin, Fisiologia del gusto.
Le Farfalle all’Insalata sono un primo piatto colorato e gustoso, ideale per queste giornate calde dove si desiderano piatti leggeri e freschi per non appesantirsi troppo.
Ricetta
– 300 gr farfalle
– 2 pomodori e 2 peperoni (uno giallo e uno rosso)
– 2 scatolette di tonno
– 200 gr mais
– 6/7 foglie insalata
– olive taggiasche
– erba cipollina q.b.
– sale q.b.
– 3 cucchiai olio extra vergine di oliva
Preparazione
Lessate le farfalle in abbondante acqua salata, scolate e versatele in una zuppiera. Aggiungete un pizzico di sale, olio e una spolverata di erba cipollina ed amalgamate per bene, lasciate raffreddare una decina di minuti e poi aggiungete i pomodori tagliati a pezzettini, i peperoni tagliati a listarelle, il tonno sgocciolato, il mais e l’insalata tagliata finemente. Date una mescolata ed infine unite le olive taggiasche. Lasciate in frigo per una mezz’ora prima di servire.
E’ consigliabile che la pasta venga scolata al dente affinchè conservi, anche da fredda, una compattezza gradevole al palato.
• Difficoltà: facile
• Cottura:12 minuti
• Preparazione:10 minuti
• Costo: basso
Curiosità
Un buon piatto di pasta è una soluzione contro lo stress: infatti la pasta mette tutti di buonumore! Ma, oltre a questo, contiene vitamine del gruppo B, che aiutano il sistema nervoso a funzionare in modo adeguato.
Vino abbinato
Prosecco, vini rosati fermi, Sauvignon, Ribolla, Traminer, Greco, Catarratto, Gavie Barbera.