Festival pianistico Bartolomeo Cristofori: Padova in musica

Dal 21 al 30 settembre 2018 Padova ospita il Festival Pianistico Internazionale Bartolomeo Cristofori, una suggestiva rassegna musicale, profondamente radicata nel territorio e dedicata all’inventore del pianoforte, il padovano Bartolomeo Cristofori, che coniuga arte e innovazione, attraverso quindici appuntamenti e un repertorio che da Bach e Scarlatti va fino a Stravinskij e Mompou organizzati dall’Associazione Amici del Conservatorio di Padova.
FESTIVAL PIANISTICO INTERNAZIONALE BARTOLOMEO CRISTOFORI: LA STORIA
Il Festival Pianistico Bartolomeo Cristofori nasce nel 2015 e da allora, anno dopo anno, si è distinto per il notevole livello dell’offerta musicale e per l’intensa attività di divulgazione e promozione culturale in luoghi e modi non convenzionali, assolutamente unici.

Ancora una volta, il Festival Barolomeo Cristofori 2018, giunto alla sua prima edizione definitiva, offre a Padova, Adria e Rovigo la grande musica per pianoforte attraverso i più quotati, interessanti e famosi interpreti di fama internazionale uniti a giovani e promettenti talenti pronti a presentarsi interpretando i ruoli più svariati (solisti, con orchestra, in duo pianistico e in ensemble da camera) offrendo agli ospiti della kermesse, un appuntamento completamente rinnovato e dall’atmosfera unica.


IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL BARTOLOMEO CRISTOFORI 2018
Il Festival Bartolomeo Cristofori inaugurerà una serie di serate in musica a partire dal 21 settembre 2018 dove, presso Auditorium Pollini a Padova, a partire dalle h.21.00 si esibiranno l’Orchestra di Padova e del Veneto, Luigi Piovano e il Duo Pianistico di Padova composto da Leonora Armellini e Mattia Ometto.
Lo stesso Auditorium Pollini ospiterà Antonii Baryshevskyi il 22 settembre 2018 dalle h.21.00, interprete magistrale che si esibirà anche il 23 settembre 2018 alle h.17 presso il Teatro Ferrini ad Adria. Durante la stessa giornata ancora una volta l’Auditorium Pollini si renderà protagonista attraverso l’esibizione del Trio di Parma e di Moritz Kallenberg a partire dalle h.21, quest’ultimo protagonista della serata del 24 settembre, sempre alle h.21 insieme ad Alberto Miodini.

Il 25 settembre alle h.18.30 l’Accademia Galileiana di Scienze, Lettere ed Arti a Padova ospiterà il Concerto “Talenti Emergenti” – Conservatorio di Adria mentre presso la Libreria Limerick alle h.19.30 si esibiranno Alessandro Liccardo e Alessandro Tommasi.
il 26 e 27 settembre ancora protagonista sarà l’Auditorium Pollini con le esibizioni rispettivamente di Zlata Chochieva e Alessandra Ammara a partire dalle h.21. Il 28 settembre alle h.18.30 l’Accademia Galileiana di Scienze, Lettere ed Arti a Padova ospiterà nuovamente il Concerto “Talenti Emergenti” – Conservatorio di Padova alle h.18.30.

COME PRENOTARE I BIGLIETTI DEL FESTIVAL BARTOLOMEO CRISTOFORI 2018
E’ possibile prenotare i veri biglietti delle serate mediante la mail prenotazione@cristoforipianofestival.it indicando Nome e Cognome, concerto scelto e il numero di posti richiesti. E’ possibile prenotare al massimo 4 biglietti per nominativo che saranno disponibili per il pagamento ed il ritiro dalle 19.45 alle 20.45 di tutti i concerti previsti nell’Auditorium Pollini.
Per ricevere informazioni è invece possibile inviare una mail a prenotazione@cristoforipianofestival.it oppure contattare Alessandro Tommasi al numero 339.2938824.
Vi ricordiamo inoltre che tutti i dettagli legati agli eventi del Festival Bartolomeo Cristofori a Padova sono visionabili attraverso il sito ufficiale dell’evento.