Giornata Internazionale contro la corruzione: 9 dicembre

Oggi 9 dicembre si celebra la Giornata Internazionale contro la corruzione
Nel 2003 l’ONU ha istituito la Giornata Internazionale contro la corruzione per sensibilizzare i cittadini su questo grave problema mondiale, purtroppo in continua espansione.
I dati riportati sono preoccupanti: sembra infatti che ogni anno la somma delle tangenti corrisposte sia maggiore al 5% del PIL globale. Nei paesi in via di sviluppo, poi, si calcola che i fondi persi per corruzione ammontino a 10 volte l’aiuto pubblico allo sviluppo. In pratica gli aiuti si volatizzano nelle tasche di pochi prima ancora di essere arrivati a destinazione!
Proprio perché nessuno è immune da questo grave problema, le Nazioni Unite hanno deciso di proclamare il 9 dicembre, la Giornata Internazionale contro la corruzione, per cercare di porre l’attenzione su questo tipo di crimine molto grave per lo sviluppo economico e sociale.
Ricordiamo le parole di António Guterres, Segretario generale delle Nazioni Unite:
“Possiamo realizzare l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile solo se ogni nazione ha istituzioni forti, trasparenti e inclusive, basate sullo stato di diritto e sostenute dal pubblico”.