Giornata internazionale del Cane: 10 motivi per averne uno.

Giornata del cane

Oggi 26 agosto è la Giornata Internazionale del Cane.

Questa festa è nata nel 2004 negli Stati Uniti, su iniziativa della esperta di animali domestici Colleen Paige (una celebrità oltreoceano) e la Giornata si è allargata a tutto il mondo, su iniziativa degli animalisti di vari Paesi.
La data del 26 agosto ricorda quella dell’adozione del primo cane da parte della famiglie di Paige, quando lei aveva 10 anni.

Perché avere un cane? I motivi sono davvero tanti e qui ve ne elenchiamo dieci! Chssà che qualcuno di voi che non ha un amico a 4 zampe di decida di adottarlo!

Perché avere un cane fa bene?

  1. Se avete figli, sappiate che i cani aiutano i bambini e gli adolescenti a crescere in modo equilibrato e responsabile, migliorandone la capacità di socializzazione e favorendo il senso di appartenenza familiare. Spiegando ai bambini come prendersi cura del proprio cane gli si insegna la responsabilità.
  2.  I nostri amici a quattro zampe aiutano anche gli anziani.  Gli anziani che hanno un cane affermano che la compagnia del proprio animale influenza molto il proprio benessere fisico e mentale.
  3. I cani favoriscono l’attività fisica dei padroni. I possessori di cani hanno il 57% di probabilità in più di svolgere attività fisica rispetto a chi non ne ha. Praticare sport con il proprio animale domestico può essere di grande stimolo. Evviva le passeggiate: dovendo portarli fuori varie volte durante la giornata chi ha un cane esce e cammina a sua volta.
  4. I cani stimolano il rapporto con il mondo esterno e la natura. Avere un cane fa diminuire il senso di solitudine sociale o morale. La presenza di un animale nella quotidianità di un individuo è strettamente legato a fattori di benessere.
  5. I cani  aiutano nella riabilitazione e nel recupero sociale. Sono tra i principali protagonisti della Pet Therapy, terapia dell’animale da affezione, spesso utilizzata come supporto a disabili, ciechi, chi soffre di autismo.
  6. Avere un cane fa bene al cuore. I cani sono i migliori amici dell’uomo e aiutano a ridurre il rischio di malattie cardiache e a mantenere una buona salute.  Vivere in compagnia di un animale domestico aiuta a mantenere il cuore più sano e ad affrontare al meglio le situazioni di difficoltà e le preoccupazioni della giornata, anche dal punto di vista emotivo.
  7. I cani ci aiutano ad apprezzare la felicità che nasce dalle piccole cose e a riscoprire modalità più semplici di interazione e di comunicazione con gli altri. In un mondo in cui la comunicazione è quasi del tutto online e virtuale, il rapporto con il proprio cane non è mediato dalla tecnologia. È diretto, autentico, amorevole, come lo dovrebbe essere ogni relazione con gli altri.
  8. I cani sono preziosi antistress. La loro compagnia aiuta in modo concreto a ridurre lo stress della vita quotidiana. Basta anche solo accarezzarli e coccolarli che in pochi secondi ci si sente già meglio!
  9. I cani sono fedeli!  I nostri amici pelosi vedono gli umani con cui vivono come membri del loro “branco”, e perciò li difendono e non potrebbero mai abbandonare.
  10. I cani ci fanno ridere! E’ confermato da studi che le persone che hanno dei cani ridono di più. Ridere alle volte da scoppiare e da vere le lacrime agli occhi!

Beh, che dire?

Io sono di parte perché ho una cucciola da ben 16 anni e non potrei vivere senza.

Mi auguro con il cuore che chiunque di voi possa davvero avere la fortuna di passare una parte di vita con un amico peloso, perché la felicità che regalano e l’amore che offrono è impagabile.

Buon Giorno del Cane a tutti!

 

Ndr La modella della copertina si chiama Lilly ed è la mia leoncina sedicenne 😉

 

Eleonora Zoccoletti on FacebookEleonora Zoccoletti on InstagramEleonora Zoccoletti on LinkedinEleonora Zoccoletti on PinterestEleonora Zoccoletti on TumblrEleonora Zoccoletti on TwitterEleonora Zoccoletti on Youtube
Eleonora Zoccoletti
Datemi una penna, un quaderno e un buon libro e sarò la persona più felice del mondo. Amo viaggiare, il web, i social network e con questi tre elementi ho creato il mio lavoro.
Colgo gli attimi fotografandoli. Vegana per amore degli animali.
Sempre in bilico tra tacchi alti e scarpe da corsa. Studio, leggo, scrivo e parlo senza misura. Cerco il silenzio nella meditazione e nelle lunghe passeggiate. Mi diverto a trasformare i miei sogni in risultati!
Mondo Animali
Previous reading
Tre fattori discriminanti per ottenere risultati tangibili e duraturi nel tempo.
Next reading
Beniamino Magagnato, 50 anni di pane, 50 anni di sorrisi.