Giornata internazionale per i diritti dei migranti – 18 dicembre

Oggi 18 dicembre è la Giornata internazionale per i diritti dei migranti e mai come in questo periodo questa ricorrenza trova un clima così sensibile al tema.

Proclamata ufficialmente nel 2000 dall’ONU, la Giornata internazionale per i diritti dei migranti è stata scelta per richiamare la Convenzione Internazionale sulla Protezione dei Diritti dei Lavoratori Migranti e dei Membri delle Loro Famiglie, adottata il 18 dicembre del 1990 dall’Assemblea delle Nazioni Unite.

Con l’istituzione di questa ricorrenza, l’ONU ha voluto mettere in evidenza alcuni obiettivi fondamentali tra cui per porre fine a tutte le forme di abuso e violenza contro i migranti e le loro famiglie e promuovere il rispetto dei loro diritti umani fondamentali.

L’idea era anche quella di richiamare i governi ad una presa di responsabilità rispetto ai diritti dei migranti.

Ognuno di noi è libero di avere un pensiero in merito all’aspetto dei migranti, le chiacchiere “da bar” non si risparmiano: aiutarli qua? Aiutarli a casa loro? Accoglierli? Non accoglierli?

Le risposte a ognuna di queste domande può essere giusta o sbagliata, confutabile o no, non spetta a noi giudicare; l’unica cosa che nessuno dovrebbe mai dimenticare è che stiamo sempre parlando di esseri umani.

Ai posteri l’ardua sentenza…

 

MeMagazine on EmailMeMagazine on FacebookMeMagazine on GoogleMeMagazine on InstagramMeMagazine on Twitter
MeMagazine
MeMagazine siamo noi. MeMagazine sei tu. Questo profilo serve per pubblicare tutti gli articoli delle persone che vogliono rimanere anonime o di chi scrive sporadicamente e non vuole impegnarsi troppo. Vuoi scrivere? Contattaci.
Giornate Mondiali
Previous reading
Un Nuovo Anniversario
Next reading
Maple Syrup Day: la giornata dello Sciroppo d’Acero