Giornata Mondiale della Lentezza, 13 maggio: fermiamoci un po’ e…riflettiamo!

Stanchi di uno stile di vita troppo frenetico? Oggi è il giorno che fa per voi: rallentate e godetevi il relax.
Il 13 maggio 2013 si celebra la Giornata Mondiale della Lentezza, per fermare la nostra attenzione sul bisogno di fermarci per un attimo o a lungo, per capire in che direzione stiamo andando e ritrovare il sorriso. Con la Giornata Mondiale della Lentezza, la parola d’ordine è rallentare, prendersi una pausa, riconsiderare il ritmo della propria vita per non farsi travolgere dallo sconforto e dalla frenesia, nella vita privata, nel lavoro, nel tempo libero.

La giornata è organizzata, ormai per il settimo anno, da L’Arte del Vivere con Lentezza Onlus, che invita ad alzare lo sguardo e prendersi del tempo per riscoprire l’autenticità dei gesti e degli attimi che accompagnano la nostra vita. Bruno Contigiani, presidente de L’Arte del Vivere con Lentezza, che conta oltre 400.000 aderenti in Italia e nel mondo, spiega: “Accelerare, reagire di scatto, vivere a folle velocità appartengono a un modo di comportarsi comune, a cui la maggior parte delle persone è assuefatta, che arreca danni all’ambiente, all’economia, alla società e alla vita stessa di ogni singolo individuo. È fondamentale fermarsi per riflettere su dove si stia correndo, alzare lo sguardo, ascoltare, ritrovare il piacere di comunicare guardandosi negli occhi, fare un pausa, prendersi del tempo da dedicare a se stessi e agli altri”.
E allora fermatevi almeno 5 minuti quest’oggi, il tempo di riflettere con la vostra mente sgombra da ogni frenesia, impegno, problema (per quanto possibile). Cercate di riorganizzare le idee e guardatevi dentro come non avete mai fatto. E decidete in base alle vostre forze, possibilità, fantasie, sogni. Non cercate di assomigliare agli altri, voi siete unici.
Questa notizia contribuisce all’audience di
