Giornata mondiale della solidarietà – 20 dicembre

Oggi 20 dicembre è la Giornata mondiale della solidarietà  istituita dalle Nazioni Unite nel 2005 in coincidenza con la ricorrenza della creazione del Fondo di solidarietà mondiale il cui obbiettivo era quello di eliminare la povertà e promuovere lo sviluppo umano e sociale nei paesi in via di sviluppo, in particolare tra le fasce più povere della popolazione.

La solidarietà è identificata come uno dei valori fondamentali e universali e costituisce un impegno a contrastare le ingiustizie di carattere sociale, culturale, umanitario ed economico.

A distanza di anni dall’istituzione di questa Giornata, è doveroso constatare che purtroppo l’obiettivo sembra ancora troppo lontano dal suo raggiungimento: è un dato di fatto che persistono ancora enormi disparità tra singoli paesi e anche all’interno degli stessi.

La solidarietà permette di annullare le distanze tra le persone e tra i popoli e può essere la risposta collettiva alle sfide odierne e alle difficoltà in cui incorre l’umanità intera: le persecuzioni, la povertà di intere popolazioni, i conflitti, le persecuzioni discriminatorie, la negazione dei diritti umani, i disastri ambientali.

La solidarietà é ciò che ci rende umani, non dimentichiamo gli altri quando noi siamo nel benessere!

MeMagazine on EmailMeMagazine on FacebookMeMagazine on GoogleMeMagazine on InstagramMeMagazine on Twitter
MeMagazine
MeMagazine siamo noi. MeMagazine sei tu. Questo profilo serve per pubblicare tutti gli articoli delle persone che vogliono rimanere anonime o di chi scrive sporadicamente e non vuole impegnarsi troppo. Vuoi scrivere? Contattaci.
Giornate Mondiali
Previous reading
Chiudere il Cerchio
Next reading
Libri sotto l’albero – Per Lui