GIUSTO e GIULIANI: un punto di riferimento per l’alimentazione speciale

Celiachia

Le intollerenze alimentari sono ormai all’ordine del giorno e una delle più frequenti e conosciute è la celiachia, un’infiammazione cronica dell’intestino tenue, scatenata dall’ingestione di glutine in soggetti geneticamente predisposti.

Convivere con questo disturbo è diventato più semplice negli ultimi tempi: i prodotti senza glutine presenti oggi sul mercato permettono di affrontare questa intolleranza senza rinunciare al gusto della buona cucina.

Scopriamo, quindi, di cosa si tratta  e come scegliere gli alimenti giusti per poter mangiare sano, gustoso e persino  toglierci qualche sfizio!

CELIACHIA: DI CHE SI TRATTA?

La celiachia è un’intolleranza permanente al glutine, un particolare proteico presente in molti cereali quali frumento, farro, segale per citarvi alcuni esempi.  Si trova prevalentemente nel pane, nella pasta, nei biscotti e in tutti quegli alimenti che prevedono l’utilizzo di tali cereali.  La sua peculiarità consiste nel conferire elasticità e struttura a tutti questi preparati, agevolandone la lievitazione.

Secondo quanto afferma il Ministero della Salute, la celiachia rappresenta la più frequente intolleranza alimentare a livello mondiale. Solo in Italia l’1,5% della popolazione ne è colpita traducendosi in circa 175 mila casi attualmente diagnosticati.

Tuttavia, oltre alla celiachia, un numero sempre crescente di italiani soffre di disturbi  facilmente riconducibili alla sensibilità al glutine (gluten sensitivity): questo significa avere sintomi del tutto simili a quelli della celiachia senza però esserne affetti. Una problematica ad ampia diffusione che in misura 6 volte superiore, soggetti considerati potenziali celiaci e allergici al grano: solo in Italia infatti circa il 6% della popolazione potrebbe essere gluten sensitive con una stima di circa 3 milioni di soggetti.

Per tutti coloro che sono affetti da celiachia, l’assunzione di bevande e alimenti contenenti glutine comporta una risposta autoimmune che provoca danni a livello dell’intestino tenue che non essendo più in grado di assimilare i nutrienti, provoca tutti gli effetti dannosi della malnutrizione e carenze che a loro volta possono compromettere le funzionalità del nostro organismo mediante ulteriori patologie.

Giuliani Giusto Celiachia

COME SI MANIFESTA LA CELIACHIA?

Come si manifesta quindi la celiachia? Innanzitutto distinguiamola in classicaatipica e asintomatica. Nella forma classica il sintomo principale della celiachia è rappresentato dalla diarrea cronica accompagnata da sindrome di malassorbimento con conseguente perdita di peso, ritardo nella crescita, gonfiore addominale e deficit di vari. La forma atipica, invece, vede un quadro clinico dominato dalla presenza di uno o più sintomi extra intestinali quali anemia, dolori osteo-articolari, crampi muscolari, dermatite erpetiforme, irritazione della pelle, afte orali, formicolio alle gambe ed ai piedi, irritabilità o depressione. In ultimo, nella sua forma asintomatica la celiachia è priva di sintomatologia particolare tanto da essere spesso confusa con una classica influenza intestinale o dissenteria frequente.

 

CURE E RIMEDI CONTRO LA CELIACHIA

Ad oggi non esiste una terapia farmacologica in grado di arginare gli effetti della celiachia: l’unica soluzione è rappresentata dall’eliminazione del glutine dalla dieta sostituendo le farine che contengono glutine quali il frumento, con alternative presenti in natura quali riso, grano saraceno, mais, miglio, sorgo.

Il rispetto di una dieta priva di glutine è, quindi, indispensabile al fine di ottenere la remissione e la scomparsa dei sintomi: in questo modo l’intestino tenue riacquista le sue fisiologiche funzionalità. Un regime dietetico privo di glutine permette un immediato miglioramento delle condizioni fisiche e la scomparsa di alcuni sintomi, come la diarrea, già a distanza di poche settimane.

Giusto Giuliani
La crostatina della linea Giusto® Senza Glutine

GIUSTO GIULIANI: UNA VALIDA ALTERNATIVA AL GLUTINE CON GUSTO

La celiachia non deve essere considerata come una malattia, ma piuttosto come l’occasione per alimentarsi in maniera più sana e controllata, senza dover necessariamente rinunciare al gusto e al piacere del cibo.

Giuliani da oltre 100 anni azienda leader nel settore farmaceutico, rappresenta un punto di riferimento nel campo della ricerca e dell’innovazione impegnandosi nell’ambito della salute e del benessere attraverso un’ampia gamma di prodotti che puntano principalmente sulla qualità.

Dalla stessa esperienza centenaria con focus sulle problematiche gastrointestinali, nasce la linea Giusto® Senza Glutine perfetto connubio tra cultura alimentare e scientifica. La linea di prodotti Giusto rappresenta quindi la perfetta espressione di una ricerca costante finalizzata ad offrire una valida alternativa, gustosa e piacevole, anche per chi soffre di celiachia, senza dover rinunciare alla qualità.

Alle spalle di ogni prodotto che costituisce la linea Giusto® vi è la ricerca Giuliani,  si avvale della collaborazione costante di esperti del settore, impegnandosi nella messa a punto di prodotti nuovi, sempre in grado di soddisfare i bisogni dei propri consumatori, nel rispetto della qualità, della salute e del benessere.

Giusto® Senza Glutine è una linea di prodotti pensati specificatamente per celiaci certificati dal Ministero della Salute. Il Bollino Ministeriale, apposto su ogni confezione garantisce che il prodotto è idoneo al celiaco con un contenuto di glutine inferiore a 20 ppm come da certificazione aziendale.

Grazie a un ampio assortimento di pani, pasta, farine, cereali, biscotti e dolci adatti ogni occasione e pronti a soddisfare anche i palati più esigenti, la linea Giusto rappresenta un punto di riferimento per l’alimentazione senza glutine presente in farmacia, posizionandosi come secondo brand del mercato con una quota pari al 7%.

Il piacere di piacerti!” è la mission aziendale: è il consumatore infatti a rappresentare il fulcro della linea Giusto, che ogni mese propone nuovi prodotti e promozioni speciali in grado di conferire maggiore valore non solo alla spesa ma anche alle problematiche del consumatore stesso coniugando attenzione verso la salute, gusto, assortimento e piacere per la buona tavola.

 

I Biscotti all'avena e grano saraceno della linea Giusto® Senza Glutine
I Biscotti all’avena e grano saraceno della linea Giusto® Senza Glutine

DOVE COMPRARE LA LINEA GIUSTO SENZA GLUTINE

Tutti i prodotti proposti da Giuliani e appartenenti alla linea Giusto pensata per celiaci è disponibile nelle migliori farmacie e parafarmacie presenti sul territorio nazionale.

E voi soffrite di celiachia? Se si, raccontateci la vostra esperienza e come costituite la vostra alimentazione.




Veronica Bufano on EmailVeronica Bufano on FacebookVeronica Bufano on GoogleVeronica Bufano on InstagramVeronica Bufano on LinkedinVeronica Bufano on Twitter
Veronica Bufano
Veronica 37 anni, toscana dalla nascita ma ligure d'adozione ama ogni singola sfumatura che determina il concetto di "bellezza". Amante della scrittura, vive per assencondare le proprie passioni con estro e creatività ed è sicuramente la determinazione e la testardaggine a permetterle di realizzare quelli che sono i suoi sogni!
Nutrizione SALUTE E BENESSERE
Previous reading
Giornata Mondiale dei Sogni: 25 settembre 2018
Next reading
Fondazione Città della Speranza: cena solidale a Camponogara