Il Trucco per Preservare la Salute della Batteria del tuo iPhone e iPad

Ti sembra che la batteria del tuo iPhone, iPad non duri più come una volta?
Potrebbe non essere soltanto un’impressione, ma la realtà. Dopo molti cicli di ricarica, le batterie al litio di questi dispositivi iniziano a perdere in efficienza. Il modo migliore per tenere monitorato lo stato di queste batterie è installare un’applicazione per il tuo Mac. Si chiama Coconut battery e la puoi scaricare a questo link.
Apri l’app una volta installata e apparirà subito una schermata riepilogativa del tuo Mac. Collega il tuo dispositivo iOS via USB e avrai accesso anche alle statistiche del tuo iPhone/iPad.
Che cosa devi sapere da questa schermata? “Design capacity” è la carica totale che avrebbe la batteria intesa come nuova di fabbrica. “Maximun Charge” è la carica massima che può raggiungere in questo momento, ossia dopo un certo utilizzo. E in molti casi questi due valori non coincidono. Il che significa che la batteria si è deteriorata. Nell’esempio qui sopra, il Mac arriva a un massimo del 61% della carica totale per cui la batteria è stata progettata. Quindi parecchio usurata e andrebbe cambiata. D’altronde ha effettuato 1.138 cicli di ricarica. Che sono moltissimi. L’iPhone nella foto invece è come nuovo, 99,8% perchè ha solo 77 cicli di ricarica all’attivo.
[Tweet “Il trucco per preservare la salute della batteria del tuo iPhone o iPad”]
Come vedi l’app è molto semplice e si capisce al volo tutto quello che serve.
Concludo con un importante e sconosciuto trucco che ti aiuterà a preservare la salute della batteria dei tuoi dispositivi iOS:
Cerca di ricaricare il tuo dispositivo tramite USB più volte possibile, perchè la ricarica avviene più lentamente rispetto al caricabatterie da presa elettrica da muro. Ricorda che più velocemente ricaricherai la batteria, e più questa si rovinerà! Quindi va preferita la ricarica tramite USB.
Ricordati di condividere questo articolo, in modo da aiutare anche i tuoi amici!
A presto, ciao!