La Huawei Venicemarathon 2019 dei numeri

34^ Huawei Venicemarathon 2019

Partenza della gara

Venicemarathon ha dato spettacolo. 13 mila pettorine per 13 mila runner hanno partecipato a questo evento considerato tra i più suggestivi a livello mondiale.

La gara è stata vinta dal’etiope Lencho Tesfaye Anbesa e dalla keniana Judith Korir rispettivamente in 2h10’49” e 2h29’20”, mentre nella VM10K vittoria di Yohannes Chiappinelli e Beatrice Scarpini.

Tesfaye Anbesa Lencho

Piero Rosa Salva Presidente di Venice Marathon non ha potuto che essere soddisfatto della manifestazione: “Quella che si è svolta oggi è, senza dubbio, una delle edizioni più belle della nostra maratona –  ha commentato il Presidente – un’edizione, da incorniciare – ha continuato – che ci dà ulteriore spinta per la trentacinquesima edizione del prossimo 25 ottobre 2020.”

partenza della gara


Diamo un’occhiata ai numeri: 

100.000 bottigliette di acqua San Benedetto distribuite , oltre 30.000 prodotti ProAction, sali minerali e gel energetici, 30.000 biscotti Palmisano per i ristori lungo il percorso, 40 quintali di banane22 quintali di arance fornite Coldiretti Venezia15 quintali di mele Melinda.

12 autotreni di Transportservice per trasportare le sacche gara, 2 moto pontone delle ditta Boscolo Bielo Ivano, 12 barche di Brussa Trasporti e circa 200 persone dedicate alla logistica, 

40 km di nastro segnaletico Karhu-Venicemarathon,

10.000 metri di transenne e più di 2.000 volontari a presidio di incroci, ristori e spugnaggi; 

20.000 spugne utilizzate e prontamente raccolte dai volontari.

La gara maschile ha visto prendere la testa sin dalle prime battute un gruppetto di 8 atleti africani che, dopo essere passato a metà gara in 1h04’55”, ha marciato compatto sino al 35° km.
Tra le donne, grande prestazione della keniana Judith Korir che ha saputo gestire al meglio la gara, staccando sul passo tutte le altre atlete più quotate, e chiudendo in un ottimo 2h29’20”. 

“E’ stata una bella gara – ha raccontato in conferenza stampa Lencho Tesfaye Anbesa – ho gestito al meglio le mie energie per quasi tutta la gara ed ho accusato la fatica solo dopo il 40° km, sui ponti. Però sono riuscito a tenere duro ed a portare a casa questa prestigiosissima vittoria”.

RISULTATI MARATONA

Uomini
1. Lencho Tesfaye Anbesa (Eth)                   2h10’48”
2. Henry Kiprop (Ken)                                   2h10’55”
3. Andrew Ben Kimtai (Ken)                         2h11’58”
4. Daniel Ndiritu (Ken)                                   2h12’53”
5. Moses Mengich (Ken)                               2h13’18”
6. Ousman Jaiteh (Trentino Running Team) 2h25’39”
7. Said Boudalia (Cagliari Marathon)           2h26’56”
8. Ahmed Nasef (Atletica Desio)                     2h27’10”

Donne
1. Judith Korir (Ken)                                       2h29’20”
2. Cynthia Jerop (Ken)                                  2h31’33”
3. Wake Meka Washo (Eth)                          2h34’36”
4. Brendah Kebeya (Ger)                              2h38’08”
5. Nikolina Sustic (Cro)                                 2h41’39”
6. Cecilia Flori (Villa Guglielmi)                  2h53’24”
7. Maurizia Cunico (Casone Noceto)          2h59’17”
8. Laura Pieretti (Lbm Sport)                       3h3’32”

Buono Sport a Tutti.

Foto L. Dominioni e L. Morandina per www.livephotosport.it  all rights reserved

Alessio Marini on EmailAlessio Marini on FacebookAlessio Marini on GoogleAlessio Marini on InstagramAlessio Marini on TwitterAlessio Marini on Youtube
Alessio Marini
Sono Alessio Marini, un Videomaker-Fotografo, appassionato di Sport e di musica. Ho iniziato a fotografare con le reflex a pellicola e le le videocamere a bobina, adesso mi piace sperimentare le nuove tecnologie per offrire prodotti sempre più attraenti e innovativi. La mia passione per lo sport si trasforma in immaggini catturate durante eventi e manifestazioni sportive. Attento a quello che succede sul mio territorio, mi piace contribuire con una divulgazioni di notizie positive.
“... Forse solo in un luogo in cui si svolge una manifestazione sportiva è possibile trovare una concentrazione così alta di emozioni, sia tra gli atleti che tra il pubblico. Noi abbiamo il vantaggio di poterle fermare e renderle eterne, non facciamocele scappare ...”
Eventi Sportivi Sport Uncategorized
Previous reading
Amiche per la pelle: Ottobre rosa, mese per la prevenzione al cancro del seno.
Next reading
#IO LEGGOPERCHE’ – L’importanza di un libro.