Site icon Me Magazine

La Madonna Addolorata della Pietà torna a casa dopo 53 anni. Grande festa a Lugo di Campagna Lupia nella chiesetta romanica.

Ritrovata dopo 53 anni di ricerche dai carabinieri di Tutela Patrimonio Culturale. La statua della Madonna Addolorata della Pietà viene riconsegnata al paese che fa festa.

“…inges fidelium multitudo, devotionis causa, confluere domus consueverit…” una moltitudine di fedeli, spinti dalla devozione alla Madonna, è tradizione che affluisca alla sua casa.

Per moltissimi anni la statua lignea della Madonna Addolorata della Pietà fu meta di pellegrinaggi dei fedeli. Si parla di “moltissimi miracoli che il Signore ha operato per mezzo della Vergine Maria”, addirittura riconosciuti dalla testimonianza di Papa Eugenio IV nel suo documento del 22 Novembre 1438.

La Chiesa di Lugo, dunque, è stato il luogo di culto tra i più frequentati del Veneto Orientale sino alla metà del secolo scorso quando, a causa di sconvolgimenti politici, venne a mancare il cappellano e la chiesa rimase aperta solo in particolare occasioni. La Chiesa fu saccheggiata molte volte e anche la statua lignea della Vergine venne rubata. Era il 16 Agosto 1966.

“E’ stato un lungo lavoro di indagini, verifiche incrociate, ricerche” – fanno sapere i carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale che, in una conferenza stampa, hanno illustrato tutti i dettagli dell’operazione. La gioia è incontenibile per i fedeli che non ci speravano più.

La statua lignea della Madonna di Lugo di Campagna Lupia, dunque, torna “a casa” e il paese ha organizzato due giorni di festa. Ecco il programma che si è svolto.

Sabato l’accoglienza della statua, l’intronizzazione e la messa solenne
Sabato alle 18 si è iniziato con l’accoglienza nel piazzale della chiesa di Lugo. E’ seguito l’intronizzazione della statua e la messa solenne che celebrata da monsignor Giuliano Zatti.
Alle 21 il concerto di violoncello del maestro Luca Paccagnella.
Alle 24 l’adorazione eucaristica che è continuata fino al mattino.

La festa di domenica
Alle 10 di domenica, la chiusura dell’adorazione eucaristica e alle 10.30 la festa della Beata Vergine.
Alle 20.30 i cori parrocchiali di Lova, Lughetto e Campagna Lupia.

 

La vita...è un viaggio. Dunque, viaggiate! Chi sono io? Prima di tutto sono fin troppo razionale...l'istinto lo uso molto poco e prima di fare delle scelte devo pensare parecchio. Sono molto realista, non mi creo illusioni, non spero in cose su cui non c'è più speranza. Accetto la realtà,ma spesso non la condivido. Sono anche romantico sotto un certo punto di vista. Sono permaloso (nei limiti): una battuta a cavolo nel momento sbagliato sul mio carattere, sul mio abbigliamento o su qualsiasi altra cosa può essere fatale per la mia ira... Sono nervoso perennemente, credo...mi preoccupo per mille persone e prima di qualche prova importante sono sempre in tensione. Sono anche molto altruista, se un amico/a ha bisogno di sfogarsi io ci sono in qualsiasi momento, garantito. Sono io.
Exit mobile version