Questa sera tutti con il naso all’insù per un appuntamento imperdibile: l’eclissi totale di Luna più lunga del secolo.
La fase di massimo oscuramento durerà 1 ora e 43 minuti, mentre l’intero fenomeno, dall’inizio dell’oscuramento al ritorno del disco lunare alla sua luminosità completa, durerà quasi 4 ore.
Il fenomeno sarà visibile anche nel nostro Bel Paese e inizierà pochi minuti prima delle 21:00, quando la Luna sorgerà a sud-est, si troverà posizionata esattamente tra il Sole e il nostro satellite. La fase di totalità sarà tra le 21:30 e le 23:13, con il momento di massimo oscuramento alle 22:22. Per la fine dell’eclissi occorrerà rimanere svegli fino all’1:30 di domattina 28 luglio.
La Luna apparirà rossa per il modo in cui la luce solare viene rifratta quando attraversa l’atmosfera terrestre e sarà davvero uno spettacolo da ammirare e l’eclissi si potrà ammirare e fotografare a
a occhio nudo senza i rischi che comporta un’eclissi di Sole.
Ad accompagnare nelle inquadrature questa lunga eclissi ci saranno anche Venere, Giove, Saturno e Marte. Quest’ultimo sarà particolarmente ben visibile dopo le 21, poco al di sotto della Luna in eclissi.
Non mancate a questo meraviglioso appuntamento!