Maschere viso: gli errori più comuni da evitare
Spesso si tende erroneamente a pensare che utilizzare una maschera viso che sia in crema, peel off o in tessuto rappresenti un’operazione semplice e immediata: tuttavia, di frequente, noi donne tendiamo a compiere un errore piuttosto comune che potrebbe minimizzare gli effetti reali del prodotto, finendo addirittura per danneggiare la nostra pelle.

Dedicarci a noi stesse e alla cura del nostro corpo è una vera coccola nonché un piacere: molte di noi amano trascorrere ad esempio un weekend in una SPA per allontanare lo stress accumulato durante la settimana o ricorrere all’estetista per effettuare i più moderni trattamenti di bellezza. Altre preferiscono, solitamente per mancanza di tempo e come alternativa, i rimedi facilmente attuabili comodamente a casa e una maschera viso rappresenta la soluzione ideale per concederci una piacevole coccola, scelta ovviamente in base al tipo di pelle e alle nostre esigenze.
Le maschere viso caratterizzano uno tra gli errori beauty più frequenti che possono minimizzarne gli effetti a discapito della bellezza della pelle, rendendo deleterio il trattamento. Ecco quindi cosa non fare quando si applica la nostra maschera viso preferita!

ERRORI DA EVITARE QUANDO SI APPLICA UNA MASCHERA VISO
Che si tratti di una maschera viso in crema, peel-off o in tessuto, ecco cosa tende ad accadere ogni volta che applichiamo il prodotto sulla pelle pensando che tale operazione risulti semplice, immediata e a prova di rischio.
Frequentemente non facciamo caso a quello che è il reale protocollo di applicazione: ci limitiamo dunque a pensare che più la maschera viso si mantiene in posa, meglio e più efficacemente essa tende ad agire. Ecco, questo è sicuramente l’errore più comune e deleterio per la nostra pelle.
E’ fondamentale quando applichiamo qualunque tipologia di maschera viso, verificare quelli che sono i tempi di applicazione previsti dal prodotto, attendendoci scrupolosamente ai minuti di posa indicati sulle confezioni: questo perché le maschere viso particolarmente aggressive (a base di acido glicolico ad esempio), potrebbero irritare la pelle particolarmente sensibile determinando secchezza e rossori.

Questa è solo la classica “punta dell’iceberg” in quanto mantenere sulla pelle una qualsiasi maschera viso oltre il tempo di posa previsto tende a non apportare alcun tipo di beneficio: le maschere viso, infatti, agiscono solo quando risultano ancora umide: diversamente tendono ad asciugarsi finiscono per attrarre a sé l’umidità presente naturalmente nella nostra pelle, provocando di conseguenza disidratazione. E unitamente alla quantità di liquidi persi, la maschera viso tende ad assorbire anche elementi preziosi per la cute cosicché, invece, di risultare nutrita, dal trattamento ne esce impoverita e particolarmente secca.
Regola fondamentale, quindi, nell’applicazione delle maschere viso, è rispettare scrupolosamente i tempi di posa, rimuovendo il prodotto non appena trascorsi i minuti previsti dal protocollo del prodotto: in questo modo sarà sicuramente più efficace il trattamento, a tutto beneficio della pelle del nostro viso.

MASCHERE VISO IN CREMA O IN TESSUTO?
Meglio quindi le maschere viso in crema o in tessuto? I tempi di posa previsti vanno comunque rispettati sempre: tuttavia le maschere viso in crema tendono a mantenere maggiormente l’umidità riducendo la possibilità che la texture tipica del prodotto si asciughi eccessivamente fino a seccarsi.
Discorso differente per le maschere in tessuto che tendono a rilasciare il liquido di cui sono imbibite sulla pelle fino ad asciugarsi quasi totalmente: in questo caso è necessario porre estrema attenzione ai tempi di posa, rimuovendo il tessuto dal viso trascorsi i minuti previsti, senza sgarrare!
MASCHERE VISO PEEL OFF SOLO SE LA PELLE NON E’ PARTICOLARMENTE SENSIBILE
Una valida alternativa alle maschere viso in tessuto sono le peel-off, che possiedono la naturale peculiarità di doversi al contrario seccare per essere rimosse facilmente: in questo caso non potremo sbagliarci proprio perché la maschera, una volta asciutta determina una pellicola che si rimuove facilmente strappandola delicatamente dalla pelle proprio nel momento stesso in cui ha rilasciato gli attivi necessario a rendere efficace il trattamento.
Occorre tuttavia prestare attenzione alle pelli particolarmente sensibili che potrebbero risentire dello strappo, risultando arrossate e spesso dolenti.

MASCHERE VISO IN HYDROGEL
Se non vogliamo correre rischi dati dal mantenere eccessivamente in posa la maschera viso, possiamo optare per le formule in hydrogel che a differenza delle maschere in tessuto, trattengono molto bene la loro naturale umidità e non si asciugano nonostante vengano superati eventualmente i tempi di posa previsti. Questo permette quindi di rendere il prodotto particolarmente efficace e quasi del tutto privo di rischi se non quelli dati da eventuali allergie da contatto provocate dagli attivi presenti in formula.
Anche una semplice maschera viso può celare molteplici insidie: ricordiamoci dunque di attenerci sempre alle istruzioni riportate sulle confezioni in modo da non correre rischi pregiudicando la salute della pelle del viso.
Veronica 37 anni, toscana dalla nascita ma ligure d'adozione ama ogni singola sfumatura che determina il concetto di "bellezza". Amante della scrittura, vive per assencondare le proprie passioni con estro e creatività ed è sicuramente la determinazione e la testardaggine a permetterle di realizzare quelli che sono i suoi sogni!