Bentrovati a tutti carissimi lettori. Il Menù di Natale è stato composto da voi e lo ricordiamo:
Antipasto – Roselline sfiziose con carote, zucchine e speck veneto
Primo piatto – Pasticcio della Domenica
Secondo piatto – Codino arrosto con profumo al timo
Dessert – Torta Sbrisolona alla nocciola
Per chi volesse sostiruire il primo piatto ( o fare un bis di primi) rispettando la tradizione venete, eccovi una deliziosa ricetta della Signora Ada Trincanato (Annadora per tutto il mondo) che vive a Calcroci di Camponogara e che della cucina ha sempre fatto un suo fiore all’occhiello.
RISOTTO DI SALSICCIA E RADICCHIO DI TREVISO
Ingredienti per 6 persone
3 Cespi di radicchio di Treviso – 1 Cipolla – 3 salsicce – 1 bicchiere di vino bianco – Brodo di carne – 6 tazzine da caffè di riso per risotti – Sale e pepe – Parmigiano grattugiato
Lavare il radicchio a foglie e tagliarle a quadratini. Spellare le salsicce e sbriciolarle. Frullate la cipolla e fatela rosolare con la salsiccia e aggiungete il radicchio. Usate già la pentola per il risotto. Aggiungete sale e pepe q.b. e fate appassire il radicchio dopodichè aggiungere il vino bianco, far evaporare e cuocere il tutto per circa mezz’ora.
A cottura ultimata, aggiungete il riso e fatelo tostare ed insaporire un po’ con la base ed aggiungete il brodo di carne piano piano, un po’ alla volta fino a cottura ultmata.
Mantecare con un cucchiaino di burro e parmigiano grattugiato. Se vi va, una volta sul piatto, ognuno potrà aggiungere un po’ di pepe. Buon Appetito!