Menù di Natale MeMagazine fatto da voi: ricette tipiche cercasi. E’ ora del secondo piatto con contorno.

CoVid19, coronavirus, tamponi, terapie intensive, positivi, negativi, lock down, chiusure, riaperture, DPCM, vittime, guariti, contagi…

Queste sono le parole che da Marzo 2020 accompagnano le nostre giornate, i nostri quotidiani stampati e i nostri notizioari televisivi.

Nel ribadire che, la mascherina va sempre usata, lavarsi le mani spessissimo e usare gel igienizzante è necessario, la distanza di sicurezza di almeno un metro (anche un po’ di più) è obbligatoria, vogliamo però iniziare ad usare altri tipi di parole. Che ne dite se cominciamo ad usare quelle del tipo “tradizione”, “addobbi”, “Natale”, “regalini”, “pranzo di Natale”, “sorriso”, “gioia di vivere”?

Noi di Memagazine abbiamo deciso che il prossimo PRANZO DI NATALE lo farete voi. Come? Semplice: mandate una mail a renatotrincanato@yahoo.it con la ricetta di un vostro secondo piatto che possa essere rappresentativo del pranzo di Natale, correlato di una vostra bella foto ed una foto del piatto realizzato. Per chi non avesse letto anche il primo articolo ed avesse un bel primo piatto, a suo giudizio, da pranzo natalizio, può sicuramente inviarcelo.

Fra qualche giorno, quando pubblicheremo il nuovo articolo, sarà la volta di un dessert con abbinamento di un vino tipico della Riviera del Brenta. Sempre con la vostra foto, mi raccomando. Faremo giudicare le vostre proposte a 3 ristoratori, sempre della Riviera, che daranno un punteggio e la ricetta col punteggio più alto sarà di diritto parte del menù di Natale di Memagazine che verrà pubblicato con le vostre foto.

Quindi al lavoro. Mi raccomando mandateci tante belle ricette tipiche della nostra zona e che rispecchino le tradizioni di Natale. Troveremo il modo di pubblicare anche le ricette che non andranno a comporre il menù di Natale ma che, sono sicuro, saranno degne di essere pubblicate e provate.

Allora primi e secondi piatti con contorno e la vostra foto. Mi raccomando. A presto,

Renato Trincanato
La vita...è un viaggio. Dunque, viaggiate! Chi sono io? Prima di tutto sono fin troppo razionale...l'istinto lo uso molto poco e prima di fare delle scelte devo pensare parecchio. Sono molto realista, non mi creo illusioni, non spero in cose su cui non c'è più speranza. Accetto la realtà,ma spesso non la condivido. Sono anche romantico sotto un certo punto di vista. Sono permaloso (nei limiti): una battuta a cavolo nel momento sbagliato sul mio carattere, sul mio abbigliamento o su qualsiasi altra cosa può essere fatale per la mia ira... Sono nervoso perennemente, credo...mi preoccupo per mille persone e prima di qualche prova importante sono sempre in tensione. Sono anche molto altruista, se un amico/a ha bisogno di sfogarsi io ci sono in qualsiasi momento, garantito. Sono io.
Eventi di Natale Eventi Enogastronomici Ricette di Cucina Sapori e Profumi TERRITORIO
Previous reading
Plasma Iperimmune cercasi: appello dell’ ULSS 3
Next reading
Turismo, un’estate da dimenticare. Persi 100 miliardi, con 65 milioni di presenze in meno ma…non se ne parla.