MotoGP ASSEN: Trionfo Italiano

Dopo un anno il “Dottor Rossi” domina il circuito TT di Assen e si aggiudica un indiscutibile podio, Petrucci è secondo, terzo Marquez, mentre solo quinto Dovizioso, che comunque vola in testa al mondiale. Chi ha assistito alla gara, ha potuto essere spettatore di una bagarre incredibile spettacolare ed emozionante. Rossi vince dopo un anno, è la sua decima vittoria nella Cattedrale della Velocità dando una dimostrazione stupefacente di tecnica, grinta e coraggio, resistendo al pesarese della Ducati Pramac per la felicità della folla olandese, tutta per lui. Petrucci si è confermato un campione in straordinaria crescita. Dovizioso solo quinto, preceduto di un soffio dalle Honda di Marquez e Crutchlow. Peccato Viñales, protagonista di una brutta caduta, senza conseguenze sul pilota ma solo sulla classifica mondiale. In 11 punti abbiamo 4 piloti: Dovizioso, Viñales, Valentino e Marquez. E’ il campionato più bello ed equilibrato di sempre, ma con una certezza: gli italiani sono protagonisti.

Al via Zarco, partito dalla pole, ha tirato il massimo: ma le gomme morbide non gli hanno permesso di fare la differenza con Marquez e Valentino.

Andrea Dovizioso del Ducati Team, che scattava dalla terza fila grazie al nono crono ottenuto in qualifica, ha chiuso la gara al quinto posto ed è così salito al primo posto nella classifica generale delCampionato Mondiale Piloti. L’ultima volta di un pilota Ducati in testa al mondiale era stato il GP d’Italia 2009 con Casey Stoner.

Jorge Lorenzo in difficoltà. Partenza dalla settima fila, dopo essere risalito fino alla dodicesima posizione nel corso del diciottesimo giro, il pilota della Ducati ha perso un paio di posizioni quando ha iniziato a piovere ed ha deciso di rientrare al box per cambiare la moto, terminando poi la gara in quindicesima posizione. Lorenzo ha dichiarato:  “..con queste condizioni meteo variabili non riesco ad essere veloce. Quando ha iniziato a piovere ho pensato che la situazione sarebbe peggiorata e ho deciso di rientrare per cambiare la moto e rientrare con gli pneumatici rain. In realtà la pioggia non è aumentata e così mi sono dovuto accontentare del quindicesimo posto. Purtroppo ci manca ancora mezzo secondo al giro per poter stare con il gruppo dei primi, per cui dobbiamo girare pagina al più presto e guardare avanti.”

Viñales aveva cominciato malissimo, 12° dopo un paio di curve, ma l’epilogo è avvenuto al dodicesimo giro quando è finito gambe all’aria, rischiando di trascinarsi anche Dovizioso, che con un gioco d’equilibrio si è riuscito ad evitarlo.

Un finale di gara da cardiopalma.  Marquez tornava terzo e sul traguardo chiudeva mezzo metro davanti a Crutchlow, Dovizioso subito dopo. Valentino dopo più di un anno torna a vincere: è il suo successo numero 115. Ma vinceva anche Petrucci, straordinario per 26 giri e fantastico secondo. Una grande giornata italiana.

Prossimo appuntamento 2 Luglio con il Gran Premio motociclistico di Germania 2017.

“Quella di oggi è stata una gara molto difficile e partire dalla terza fila ha complicato un po’ le cose.” – dichiara Andrea – “All’inizio non riuscivo ad essere molto fluido e quindi ho perso il contatto con il gruppetto di testa, ma sono rimasto concentrato per capire dove potevo recuperare e, quando Viñales è caduto davanti a me, ho spinto al massimo per tornare nel gruppo dei primi. In quel momento ero il più veloce in pista, e questo è un buon segnale per la nostra moto. Quando sono arrivato a ridosso del gruppo di testa ha iniziato a piovere ma non si capiva bene dove la pista fosse ancora asciutta e dove no. Per questo motivo non ho voluto prendere rischi inutili e ho cercato di finire la gara nel miglior modo per portare a casa punti molto importanti per la classifica del campionato. Ora torniamo a casa primi in campionato, e per me è una emozione nuova perché non sono mai stato in testa alla MotoGP. Voglio ringraziare tutto il mio team perché anche in questo weekend abbiamo lavorato benissimo e, nonostante le condizioni meteo cambiassero in continuazione, abbiamo fatto le mosse giuste, siamo rimasti calmi, e questo alla fine ha pagato.”

 

Classifica gara MotoGP TT Assen:25-Giugno

Pos. Pilota Naz. Team Tempo
1 Valentino Rossi ITA Movistar Yamaha MotoGP 41’41.149
2 Danilo Petrucci ITA Octo Pramac Racing 41’41.212
3 Marc Marquez SPA Repsol Honda Team 41’46.350
4 Cal Crutchlow GBR LCR Honda 41’46.392
5 Andrea Dovizioso ITA Ducati Racing Team 41’46.476
6 Jack Miller AUS Marc VDS 42’04.539
7 Karel Abraham CZE Aspar MotoGP Team 42’18.131
8 Loris Baz FRA Avintia Racing 42’18.207
9 Andrea Iannone ITA Team Suzuki ECSTAR 42’18.315
10 Aleix Espargaro SPA Aprilia Racing Team Gresini 42’43.078

 

Classifica Generale Campionato MotoGP:

Pos. Pilota Naz. Team
1 Andrea Dovizioso ITA Ducati Racing Team
2 Maverick Vinales SPA Movistar Yamaha MotoGP
3 Valentino Rossi ITA Movistar Yamaha MotoGP
4 Marc Marquez SPA Repsol Honda Team
5 Daniel Pedrosa SPA Repsol Honda Team

 

 

 

 

 

 

Per memagazine Alessio Marini.

Buono Sport a tutti

Per rimanere sempre aggiornati su concerti, eventi e manifestazioni sportive visita il mio sito.

 

Alessio Marini on EmailAlessio Marini on FacebookAlessio Marini on GoogleAlessio Marini on InstagramAlessio Marini on TwitterAlessio Marini on Youtube
Alessio Marini
Sono Alessio Marini, un Videomaker-Fotografo, appassionato di Sport e di musica. Ho iniziato a fotografare con le reflex a pellicola e le le videocamere a bobina, adesso mi piace sperimentare le nuove tecnologie per offrire prodotti sempre più attraenti e innovativi. La mia passione per lo sport si trasforma in immaggini catturate durante eventi e manifestazioni sportive. Attento a quello che succede sul mio territorio, mi piace contribuire con una divulgazioni di notizie positive.
“... Forse solo in un luogo in cui si svolge una manifestazione sportiva è possibile trovare una concentrazione così alta di emozioni, sia tra gli atleti che tra il pubblico. Noi abbiamo il vantaggio di poterle fermare e renderle eterne, non facciamocele scappare ...”
Moto GP
Previous reading
La recensione a scuola: Vango. Un principe senza regno.
Next reading
Le persone fanno un’Azienda. Anche all’Hotel Corte Marchesini.