MotoGP: la Ducati conquista il Mugello.

Primo successo stagionale per le Ducati e per Andrea Dovizioso. Dopo un avvio di stagione da dimenticare è arrivato finalmente il momento della “Rossa di Borgo Panigale”. Il pilota del team Ducati Racing Team afferma: “È un sogno che si avvera, come per tutti i piloti italiani che corrono in moto.”

Commosso, ancora un po’ incredulo ma assolutamente orgoglioso, dal gradino più  alto del podio dell’Autodromo Internazionale del Mugello, il “Dovi”, al termine della gara ha dichiarato: “Vedo tante magliette gialle davanti a me, e mi fa molto piacere, ma mi piace molto anche questa vostra sportività… Grazie davvero, grazie, grazie!”. Per il centauro di Forlimpopoli è stato il suo primo podio della stagione,  terzo in carriera nella classe regina, portando così per la prima volta alla vittoria sul tracciato toscano una moto italiana guidata da un pilota tricolore.

Domenica indimenticabile per  lo sport italiano tre italiani sul podio.

In Press-Conference, poco dopo la vittoria, “DesmoDovi” ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: “Sto provando tante emozioni…e dire che le mie energie non erano al massimo… La Ducati ha lavorato benissimo e io questa vittoria l’ho sempre voluta. È un sogno che si avvera, come per tutti i piloti italiani che corrono in moto. La GP17 andava molto bene, quando sono arrivato davanti ho visto che gli altri non ne avevano: non ho dovuto spingere nemmeno al 100% all’ inizio della gara e questo è stato importante. Con Viñales non ho controllato, poi ho visto Petrucci e ho pensato che era una ‘bega’ e dovevo tenere. È così difficile vincere al Mugello ora capisco perché tutti piangono…”.

Queste le parole a caldo di un commosso Andrea Dovizioso dopo il primo successo stagionale di un italiano in MotoGP, una vittoria che vale molto per Ducati e riaccende la competizione.

Ma vediamo chi é:

Andrea Dovizioso

Pilota del team Ducati Racing Team

Numero di gara: 4

Data di nascita: 23/3/1986

Nazione: Italia

Luogo di nascita: Forlimpopoli

Esordio: 2008

Presenze: 164

Vittorie: 3

Pole position: 5

Giri più veloci: 3

Titoli iridati: 0

Podi: 35

Dopo sei stagioni nelle classi minori, coronate nel 2004 dal titolo mondiale della 125, Andrea fa il suo debutto in MotoGP nel 2008 con un team satellite di Honda. Alla fine della stagione sarà quinto, ma primo dei piloti non ufficiali, tanto da essere subito paragonato a Valentino Rossi.  Il talento dimostrato all’esordio colpisce il Team Honda che lo arruola per la stagione successiva, durante la quale vince il suo primo GP a Donington Park. Dovizioso resta nel team ufficiale Honda per tre anni e nel 2012 passa alla Yamaha nel team satellite Tech3, una stagione positiva durante la quale conquista sei podi. L’anno successivo approda alla Ducati con lo scopo di riportare alla vittoria la Desmosedici, ma è un’annata da dimenticare. Il 2015, con l’arrivo in Ducati di Gigi Dall’Igna, porta il “Dovi” cinque volte sul podio, con tre secondi posti consecutivi nelle prime tre gare. Positiva anche la stagione 2016, impreziosita dal suo primo successo su Ducati nella classe regina ottenuto a Sepang. Con il Mugello arriva il terzo podio assoluto, con una vittoria tutta italiana dal sapore di rinascita.

Buono Sport a tutti.

Alessio Marini

 

Per rimanere sempre aggiornati su concerti, eventi e manifestazioni sportive visita il mio sito.

 

COPYRIGHT Alessio Marini. TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI A NORMA DI LEGGE. Sono vietati la riproduzione e l’estrapolazione di parti senza precisa autorizzazione.

Alessio Marini on EmailAlessio Marini on FacebookAlessio Marini on GoogleAlessio Marini on InstagramAlessio Marini on TwitterAlessio Marini on Youtube
Alessio Marini
Sono Alessio Marini, un Videomaker-Fotografo, appassionato di Sport e di musica. Ho iniziato a fotografare con le reflex a pellicola e le le videocamere a bobina, adesso mi piace sperimentare le nuove tecnologie per offrire prodotti sempre più attraenti e innovativi. La mia passione per lo sport si trasforma in immaggini catturate durante eventi e manifestazioni sportive. Attento a quello che succede sul mio territorio, mi piace contribuire con una divulgazioni di notizie positive.
“... Forse solo in un luogo in cui si svolge una manifestazione sportiva è possibile trovare una concentrazione così alta di emozioni, sia tra gli atleti che tra il pubblico. Noi abbiamo il vantaggio di poterle fermare e renderle eterne, non facciamocele scappare ...”
Moto GP
Previous reading
Mondomiss e mister. Belli dentro e….fuori: Asia Genovese
Next reading
Turismo 10: Ristorante Nadain – Oriago (Ve)