Musica: Daniele Silvestri in Tour a Padova “senza palco”.

Padova, 08 Novembre 2019
Atteso da i suoi molti fan, Daniele Silvestri è arrivato con il suo “La Terra dal vivo sotto i piedi” tour 2019 anche alla Kione di Padova. I molti accorsi per l’evento si sono trovati davanti una splendida istallazione, un palco a dir poco originale, definito dallo stesso Daniele “un non palco”. Silvestri, non si è esibito su un normale palcoscenico ma sopra un gigantesco cumulo di terra posto al centro del palasport.
Ad affiancarlo una grande band che ha permesso al cantautore italiano di ripercorrere 25 anni di successi.

Tre ore di ottima musica, suonata dallo stesso Silvestri e da una super band disposta in modo inusuale su questa ormai famosa struttura, cinque livelli in altezza e uno schermo di dodici metri per quattro. Attorno a tutto questo il pubblico che ha applaudito, cantato e partecipato per tutta la durata della performance.


Non solo musica ma anche intrattenimento con brevi monologhi per spiegare testi e condividere emozioni.
Immagini, date e brevi video hanno raccontato 25 anni di musica e di storia, un viaggio cronologico dal 1994 ad oggi, con una carrellata senza sosta dei brani iconici e rappresentativi della sua carriera.
Uno spettacolo completo e ricco di emozioni “Bravo Daniele il tuo pubblico lo ha apprezzato”.

La Scaletta del concerto:
“Qualcosa cambia”
“Marzo 3039”
“Complimenti ignoranti”
“Concime”
“Scusate se non piango/Manifesto”
“Tutti matti”
“Precario è il mondo”
“L’appello”
“La guerra del sale”
“Argentovivo”
“Il mio nemico”
“Arlecchino” (solo Rancore)
“Dove sei”
“L’uomo col megafono/Le cose in comune”
“Hold me/Strade di Francia”
“Desaparecido”
“Occhi da orientale”
“1000 euro al mese”
“A me ricordi il mare”
“Monetine”
“Acqua stagnante”
“L’amore non esiste”
“La mia casa”
“La vita splendida del capitano”
“Tempi modesti”
“Gino e l’Alfetta”
“Salirò”
“Le navi/A bocca chiusa”
“Prima che”
“La paranza”
“Testardo”
“Cohiba”
“Alla fine”
Foto Alessio Marini (AMProgettoImmagine ) all rights reserved