Oggi 17 Febbraio è la giornata internazionale a favore del nostro amico gatto.


Impazzano su internet, sui social network ed anche in molte delle nostre case. Bianchi, neri, rossi, tigrati, coccoloni e riservati, buffi, giocherelloni e spavaldi, con pedigree o senza, i gatti sono grandi compagni degli esseri umani praticamente quanto e forse più di tanti altri animali domestici.
Oggi 17 febbraio è la giornata internazionale dedicata ai circa 8 milioni di mici che vivono con le famiglie italiane.
Nata in Italia nel 1990 grazie alla giornalista “gattofila” Claudia Angeletti, che propose una sorta di referendum su una rivista specializzata. La proposta vincitrice fu quella di una signora che motivò dettagliatamente la data che adesso festeggiamo: scelse febbraio perché è il mese del segno zodiacale dell’acquario, per antonomasia “spirito libero e anticonformista” proprio come i nostri amici felini, e comunque febbraio tra i detti popolari è il “mese dei gatti e delle streghe”, collegando in tal modo gatti e magia. Con un po’ di spirito di rivalsa si è scelto il numero considerato più sfortunato il 17, che può valere come “una vita per sette” dato che si sa, leggenda vuole che abbiano sette vite.
Questa data la festeggiamo solo in Italia, a livello mondiale invece è l’8 agosto la giornata internazionale del gatto.
E allora un sacco di fusa per tutti noi da parte dei nostri amici gatti che ricambiano le nostre coccole e le nostre serate passate con loro sdraiati sulle nostre ginocchia. Direi che mi farebbe piacere che arrivassero in redazione alla mail renatotrincanato@yahoo.it le foto dei vostri amici gatti che poi, piano piano, pubblicherò. Ciao a tutti, frrr e anche miaooo.
