Per Natale regaliamo la Riviera del Brenta. A disposizione le “gift cards” dei negozi di vicinato.

Lodevole iniziativa a sostegno del commercio in Riviera del Brenta. Il comune di Mira col suo Distretto del Commercio e l’Unione dei Comuni rivierasca che comprende i comuni di Campagna Lupia, Dolo, Fiesso D’Artico e Fossò con il proprio Distretto del Commercio, hanno deciso di intraprendere due molto simili, bellissimi e validi progetto con i negozi di vicinato, cuore pulsante della vita di ogni paese.

A Mira, il distretto del Commercio “Mira in Progress” propone delle gift cards (buoni regalo) di vari tagli, da compilare direttamente nei negozi aderenti l’iniziativa (sono più di 200 fra capoluogo e frazioni). Trovate tutte le informazioni sul sito del Comune di Mira.

Il Distretto del commercio di Mira denominato, appunto, “Mira in Progress” è stato riconosciuto dalla Regione Veneto nel 2018 e si configura come un partenariato pubblico-privato. “Con questa iniziativa”, sottolinea Vanna Baldan, assessore al commercio e attività produttive del Comune di Mira, “abbiamo voluto sostenere i negozi ed il commercio del vicinato, invogliando i cittadini ad acquistare in paese piuttosto che on-line”. Per facilitare le cose, nei social saranno istituite delle “vetrine digitali” per avvicinare i cittadini ai loro negozianti, spiega Alvise Canniello, direttore del distretto di Mira.

Stessa finalità anche per il Disretto del Commercio Riviera, il distretto che segue l’Unione dei Comuni, città della Riviera del Brenta (Campagna Lupia, Dolo, Fiesso D’Artico e Fossò). Aderire all’iniziativa, da parte dei negozianti e commercianti, significa essere in una rete di possibili acquisti alternativi all’offensiva dell’on-line, puntando su una proposta nuova che, dopo i  primi giorni di lancio dell’iniziativa, ha riscosso già un centinaio di adesioni tra i commercianti del distretto – spiega la manager Sara Carraro –.

“E’ un’ottima iniziativa che stimola gli acquisti locali in un periodo storico dove sembra che la convenienza sia solo l’on-line. Invece, la vera convenienza è acquistare dal negozio “sotto casa” perché conosci il tuo negoziante con il quale instauri un rapporto di fiducia, hai sempre a disposizione un consiglio, hai una luce accesa lungo le strade del tuo paese. Come sarebbero i paesi se non esistessero i negozi che lo tengono vivo? Le parole di Andrea Martellato, attuale presidente dell’Unione.

Anche nel caso di acquisto in uno di questi 4 comuni, il buono va semplicemente compilato in negozio, prepagato e”regalato” a chi si vuole.

Sia a Mira e sue frazioni, che in uno dei comuni dell’Unione dunque, si può (e si deve aggiungo io) contribuire al salvataggio di qualche negozio preacquistando questi “buoni regalo” con l’auspicio che anche gli altri comuni della Riviera del Brenta intraprendano iniziative simili nei prossimi anni. Ricordiamoci che ogni saracinesca che si chiude definitivamente è un pezzo del proprio paese che non vive più.

Renato Trincanato
La vita...è un viaggio. Dunque, viaggiate! Chi sono io? Prima di tutto sono fin troppo razionale...l'istinto lo uso molto poco e prima di fare delle scelte devo pensare parecchio. Sono molto realista, non mi creo illusioni, non spero in cose su cui non c'è più speranza. Accetto la realtà,ma spesso non la condivido. Sono anche romantico sotto un certo punto di vista. Sono permaloso (nei limiti): una battuta a cavolo nel momento sbagliato sul mio carattere, sul mio abbigliamento o su qualsiasi altra cosa può essere fatale per la mia ira... Sono nervoso perennemente, credo...mi preoccupo per mille persone e prima di qualche prova importante sono sempre in tensione. Sono anche molto altruista, se un amico/a ha bisogno di sfogarsi io ci sono in qualsiasi momento, garantito. Sono io.
Eventi di Promozione Turistica Marketing Promozioni Skincare Trattamenti
Previous reading
Menù di Natale Memagazine 2020: scelte le ricette inviate in redazione.
Next reading
Giornata mondiale contro l’Aids: 1,7 milioni di nuovi contagiati