Piastra a vapore: quali vantaggi offre?

Piastra vapore vantaggi

Forse non tutti sanno che il vapore, quando si parla di haircare, è un elemento in grado non solo di proteggere la chioma ma anche di garantire una piega ottimale con risultati notevolmente più duraturi nel tempo. Rappresenta pertanto quello che attualmente è un valore aggiunto nelle piastre per capelli di ultima generazione, ormai presenti nei migliori saloni e adottate da molte donne anche per un utilizzo domiciliare.

Perché scegliere di utilizzare la piastra per capelli a vapore? Semplicemente perché risulta più efficace e performante, stressa meno la capigliatura e incrementa le prestazioni dei prodotti professionali quali sieri e creme a base di cheratina ottimizzandone gli effetti.
Scopriamo come funziona e quali sono i motivi per cui la piastra a vapore sta diventando un vero “must have”.

Piastra a vapore

PIASTRA A VAPORE: DI CHE SI TRATTA?

La piastra a vapore è una nuova tipologia di piastra per capelli che si distingue dalla piastra convenzionale che tutte noi siamo abituate a utilizzare in quanto possiede uno speciale serbatoio d’acqua, come puoi trovare anche nel ferro da stiro a vapore. Tale serbatoio, attraverso il calore emesso dalla piastra genera una considerevole quantità di vapore che agevola la stiratura dei capelli, risultando notevolmente meno aggressivo del calore secco tipico delle piastre in ceramica e agevolando la creazione e il mantenimento della stessa piega liscia.

L’umidità contribuisce anche a preservare la naturale idratazione del capello, prevenendone quindi la secchezza ed eventuali rotture. Sono questi i motivi che rendono la piastra per capelli a vapore, uno strumento particolarmente apprezzato e utilizzato dagli hairstylist e sempre più di frequente anche dalle beauty addict.

Piastra a vapore utilizzo

I VANTAGGI DELLA PIASTRA A VAPORE

La piastra a vapore ha il vantaggio di non seccare, sfibrare o indebolire i capelli: questo perché l’azione combinata dei prodotti di cui essa si avvale e a base di cheratina, uniti al vapore, assicura un’ottima protezione della fibra capillare, prevenendo in questo modo anche le temutissime doppie punte.

Non meno importante, la piega realizzata con questa innovativa tipologia di piastra, promette di durare molto più a lungo in quanto il capello privato della sua umidità interna non viene colpito dal tipico effetto crespo, risultando quindi protetto anche dall’azione degli agenti atmosferici. Il risultato dato dal suo utilizzo determina un liscio perfetto e comparabile a quello realizzato comunemente in salone da un professionista.

La piastra a vapore è suggerita e consigliata se si hanno capelli ribelli, secchi e particolarmente crespi: sappiamo bene quanto sia ostica la piega in casi come questi e se possiamo avvantaggiarci con uno strumento che non pregiudica la salute della struttura del capello, tanto meglio! Ecco perché conviene sostituire la nostra vecchia piastra per capelli, investendo su quella a vapore.

La piastra convenzionale essendo dotata di due piastre metalliche o di frequente in ceramica o tormalina sfriora temperature particolarmente elevate, inaridendo la chioma, rendendola spenta ed opaca e pregiudicandone l’integrità sul lungo periodo, massimizzando i danni provocati dal calore, cosa che con quella a vapore non avviene, o quantomeno determina effetti negativi decisamente ridotti.

Utilizzo Piastra a vapore

 COME SI UTILIZZA LA PIASTRA A VAPORE

Come si utilizza la piastra a vapore? Esattamente come quella convenzionale: tuttavia per renderne ancora più efficace l’utilizzo e soprattutto per proteggere i capelli, è opportuno abbinare il dispositivo a prodotti a base di cheratina sotto forma di olio o siero, che simuli la componente tipica del capello seppur di sintesi.

Applicando un siero o una crema a base di cheratina subito dopo il lavaggio e come leave-in, e procedendo con la classica asciugatura col phon, si contribuisce a rimuovere ogni eccesso d’acqua presente nella chioma. In questo modo i capelli risultano già protetti e rinforzati in virtù del successivo utilizzo della piastra. Tuttavia in commercio esistono prodotti creati appositamente per piastre a vapore da miscelare all’acqua direttamente all’interno del serbatoio: questo permette, attraverso l’emissione di vapore, la contemporanea infusione di attivi che penetrano nella fibra capillare con una maggiore facilità.

La stessa piastra a vapore, verrà accuratamente passata sui capelli dopo averli pettinati con cura e divisi in ciocche, esattamente come avviene quando utilizziamo una piastra per capelli convenzionale. Sarà il vapore erogato dalle piastre riscaldate a svolgere la sua importante azione lisciante, determinando un capello luminoso, perfettamente domato e liscio più a lungo.

DOVE COMPRARE LA PIASTRA A VAPORE E PREZZO

Acquistare una piastra a vapore rappresenta sicuramente un investimento: tra le migliori vi segnaliamo ad esempio Steam Pod proposta da L’Oréal reperibile sia presso i migliori saloni presenti sul territorio nazionale che online, ad esempio su Amazon Italia in questa pagina al prezzo di circa 185.00€. (LINK AFFILIAZIONE)

La piastra a vapore si rivela un alleato fedele per i nostri capelli, permettendo di proteggerli e concedendoci una piega perfetta a lungo. Voi avete già avuto modo di utilizzarla? Raccontateci la vostra esperienza.

 

Se siete interessati ad un consiglio per l’acquisto, ecco il nostro:

Veronica Bufano on EmailVeronica Bufano on FacebookVeronica Bufano on GoogleVeronica Bufano on InstagramVeronica Bufano on LinkedinVeronica Bufano on Twitter
Veronica Bufano
Veronica 37 anni, toscana dalla nascita ma ligure d'adozione ama ogni singola sfumatura che determina il concetto di "bellezza". Amante della scrittura, vive per assencondare le proprie passioni con estro e creatività ed è sicuramente la determinazione e la testardaggine a permetterle di realizzare quelli che sono i suoi sogni!
BELLEZZA Haircare
Previous reading
La Riviera del Brenta su Raiuno
Next reading
Oderzo Food Fest 2a edizione