Rieccoci, si riparte!

Ciao a tutti carissimi amici lettori,

come sapete, ogni tanto è necessario per una redazione di un giornale, anche se on line, fare un piccolo pit-stop tecnico, per decidere le nuove linee redazionali, nuove misure e regole.

In questo periodo di epidemia sia di virus che di informazioni, che cosa siamo tenuti a fare noi che “diamo notizie”? In realtà siamo ancora del parere che sono già troppi, i media che parlano del virus, attanagliando l’Italia e gli italiani, in una morsa di paura che bene non fa alla collettività (siamo passati da “nessuno in spiaggia” con tanto di caccia all’uomo coi droni, a “meglio gli spazi aperti” che non stare al chiuso). Siamo daccapo ad inseguire il virus senza aver fatto, durante i mesi di curva in calo, un valido piano di emergenza proprio per i mesi in cui il virus (lo sostenevano tutti) sarebbe tornato in autunno. Indipendentemente dalle fazioni politiche che noi vogliamo lasciare fuori dalle nostre pagine, sarebbe inevitabile però, non dare delle opinioni, per noi che ci occupiamo di promozione turistica e territoriale, di produzione di eccellenze, di bellezza e moda, di sport.

Ebbene, le nostre notizie continueranno, laddove possibile, ad essere quelle positive, quelle che ci piacciono, quelle che stimolano il buon umore e la voglia di viaggiare perchè, prima o poi, il virus lo si sconfiggerà, credo non a brevissimo però. Col CoVid19 bisognerà conviverci, cercando di avere un piano serio “nazionale” per traghettare il nostro Paese fino ad allora con il minor numero di “ferite da leccarsi” sia a livello sanitario che a quello economico.

Che dirvi, se non bentrovati e avanti tutta, la paura lasciamola un po’ perdere, ma continuiamo a mantenere la distanza sociale, usiamo la mascherina sempre, anche nei luoghi aperti, lavarsi le mani il più spesso possibile e usare gel sanificante. Almeno rendiamo la vita “difficile” al virus, no?

Renato Trincanato
La vita...è un viaggio. Dunque, viaggiate! Chi sono io? Prima di tutto sono fin troppo razionale...l'istinto lo uso molto poco e prima di fare delle scelte devo pensare parecchio. Sono molto realista, non mi creo illusioni, non spero in cose su cui non c'è più speranza. Accetto la realtà,ma spesso non la condivido. Sono anche romantico sotto un certo punto di vista. Sono permaloso (nei limiti): una battuta a cavolo nel momento sbagliato sul mio carattere, sul mio abbigliamento o su qualsiasi altra cosa può essere fatale per la mia ira... Sono nervoso perennemente, credo...mi preoccupo per mille persone e prima di qualche prova importante sono sempre in tensione. Sono anche molto altruista, se un amico/a ha bisogno di sfogarsi io ci sono in qualsiasi momento, garantito. Sono io.
BELLEZZA Costume e Ilarità Crescita-personale People Racconti di Viaggio Sapori e Profumi VIAGGI
Previous reading
Miss Universe Italy: prefinali nazionali a porte chiuse.
Next reading
MISS BLUMARE Prima finale Regionale Veneto: vince Greta Vanin.