Riso e fagioli: ecco la Ricetta!

Lezioni di Cucina
“La cucina è l’arte più antica, perché Adamo è nato a digiuno.”
Anthelme Brillat-Savarin, Fisiologia del gusto.
Riso e fagioli : un piatto ricco e genuino che non può mancare sulla vostra tavola.
Ricetta
Ingredienti per 2 persone
130 gr. di riso Carnaroli
1 barattolo di fagioli borlotti
6 pomodorini
olio extra vergine di oliva
1 spicchio d’aglio
prezzemolo, basilico sale e pepe
Sciacquate bene i fagioli e scolateli, in una pentola versate 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva, 1 spicchio d’aglio, i 6 pomodorini lavati e tagliati a metà, il prezzemolo sminuzzato e il basilico.Insaporire gli ingredienti per qualche secondo a fiamma media, versate i fagioli e lasciar cuocere per qualche minuto, poi aggiungete 3 bicchieri d’acqua, salate e coprite col coperchio; lasciate cucinare per una decina di minuti. Frullate col mixer ad immersione una parte dei fagioli nella pentola. Versate il riso, salate e mescolate per amalgamare.Pepate e ricordatevi di mescolare spesso con un cucchiaio di legno e, nel caso il riso dovesse asciugarsi, aggiungete un pò d’acqua un pò alla volta.Terminata la cottura portate in tavola e servite il vostro riso con un ciuffo di basilico.
Consiglio
Potete anche cuocere il riso in un tegame a parte e scolarlo molto al dente, per poi unirlo al sugo di fagioli e ultimare la cottura.
• Difficoltà:Facile
• Cottura:10 minuti
• Preparazione:20 minuti
• Costo:economico
Curiosità
Nei tempi passati, a causa del loro basso prezzo e della facile reperibilità, i fagioli venivano considerati il cibo dei poveri. In realtà il fagiolo è un alimento nobile e molto nutriente e secondo fonti storiche è grazie al loro consumo che nel medioevo vennero affrontate e superate spaventose carestie.
Vino abbinato
Questa pietanza si abbina con Vino Rosso Fermo, di medio corpo, in particolare con vini prodotti in Veneto.