Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522…subito!

Un appello alle donne che, in casa, sono o si sentono in pericolo

#restiamoacasa ma… se lui è violento?

Parte la campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne e i casi di stalking: massima diffusione per il numero 1522 messo a disposizione dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità. Si tratta di un servizio pubblico gratuito, attivo 24 h su 24, che accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

I Centri antiviolenza continuano, anche e soprattutto di questi tempi, il loro lavoro di supporto e assistenza alle donne maltrattate

Il numero verde nazionale è il 1522 (gratuito, multilingue).

Se sei o ti senti in pericolo, chiedi aiuto. Non aspettare

Renato Trincanato
La vita...è un viaggio. Dunque, viaggiate! Chi sono io? Prima di tutto sono fin troppo razionale...l'istinto lo uso molto poco e prima di fare delle scelte devo pensare parecchio. Sono molto realista, non mi creo illusioni, non spero in cose su cui non c'è più speranza. Accetto la realtà,ma spesso non la condivido. Sono anche romantico sotto un certo punto di vista. Sono permaloso (nei limiti): una battuta a cavolo nel momento sbagliato sul mio carattere, sul mio abbigliamento o su qualsiasi altra cosa può essere fatale per la mia ira... Sono nervoso perennemente, credo...mi preoccupo per mille persone e prima di qualche prova importante sono sempre in tensione. Sono anche molto altruista, se un amico/a ha bisogno di sfogarsi io ci sono in qualsiasi momento, garantito. Sono io.
Eventi Artistici e Culturali Eventi di crescita personale e professionale Eventi di Solidarietà Giornate Mondiali People
Previous reading
OLE’, PARTNER DI MISS RIVIERA DEL BRENTA E MISS TERRE DEL VENETO, SFILA TRA I BIG DELLA MODA
Next reading
AL VIA I LAVORI DI RESTAURO DEL MUSEO GYPSOTHECA ANTONIO CANOVA, FINANZIATI DALLA COMPAGNIA AEREA VOLOTEA A SOSTEGNO DELLA CULTURA E DELL’ARTE DEL TERRITORIO