SEO: Search Engine Optimization, sicuri di sapere cos’è?

SEO cos'è

Con Search Engine Optimization, più nota come SEO, si intende una delle strategie del Digital Marketing  legata alle attività di ottimizzazione di un sito web volte a migliorarne il posizionamento nei risultati organici dei motori di ricerca (normalmente Google e Bing, ma di fatto questo concetto può essere esteso. Per semplicità tratteremo i concetti di base).

Facciamo maggiore chiarezza.
Per un approfondimento sul concetto di Digital Marketing vi invito a cliccare qui.

Risultati organici

Sono i risultati più noti come snippet restituiti durante la fase di consultazione (ricerca), mediante inserimento di una query (la richiesta) all'interno del form presente nella pagina principale di un Browser (come Google Crome, Firefox, Opera, Safari e altri).

ATTENZIONE: distinguiamo risultati organici da risultati a pagamento.
I risultati organici sono informazioni che il motore di ricerca fornice al browser senza che i proprietari dei siti paghino le campagne. I risultati a pagamento sono contraddistinti da una dicitura del tipo Annuncio ad inizio del testo riportato nello snippet. L'attività che sta dietro agli annunci a pagamento è definita SEA (Search Engine Advertising).


SEO + SEA = SEM ossia SEARCH ENGINE MARKETING una delle possibili strategie del Digital Marketing.


Ecco due esempi di snippet:

Questo è un annuncio a pagamento generato attraverso un sistema di gestione delle campagne Pay per Click
(nello specifico Google Ads). In questo caso si parla di SEA Search Engine Advertising.
Come per la SEO anche nella SEA lo snippet viene ottimizzato in funzione delle ricerche effettuate dagli utenti.

Esempio di snippet a pagamento generato da Google. Non è legato alla SEO, ma al sistema PPC.

NB: Sfatiamo una credenza popolare. Le campagne adwords non migliorano il posizionamento (detto Ranking) delle pagine.

Il seguente snippet è uno snippet organico, ossia generato dalla scansione (in questo caso di Google) di contenuti di un sito.
La generazione è il posizionamento di uno snippet organico è legata alle attività di SEO Search Engine Optimization.

Esempio di snippet organico generato da Google nella ricerca da Desktop. Questo è lo snippet che viene restituito dal motore di ricerca ed è strettamente legato alla SEO.

Ottimizzazione di un sito web in ottica SEO

Cosa vuol dire ottimizzare un sito web per migliorare il posizionamento nei risultati di ricerca organica?

Quando parliamo di SEO e, quindi, di ottimizzazione di un sito Web per i motori di ricerca non parliamo solo di Ranking. Spesso i due termini vengono confusi tra di loro. Il ranking, cioè il posizionamento nelle serp che il motore di ricerca restituisce, è solo uno degli obiettivi, che si ottiene attraverso varie attività SEO.
La SEO è un insieme di attività complesse.
Molti proprietari di siti sono spesso convinti, erroneamente, che sia sufficiente inserire testi scritti in ottica SEO per posizionare un sito web nei risultati di ricerca.
Il contenuto testuale serve, ma non è tutto. Esistono, infatti, dei fattori tecnici che vanno presi in considerazione.
Il testo è il tassello finale della costruzione di un sito in ottica SEO.

Per capire meglio il concetto di SEO, bisogna fare un passo indietro.

ATTENZIONE!!! STIAMO PARLANDO DI WEB MARKETING.
Purtroppo la semplicità di accesso ai canali Web, lascia credere che tutto sia possibile senza tante conoscenze perdendo di vista i concetti di MARKETING.

Come nel Marketing tradizionale, anche di Web Marketing ne esistono 3 tipi:

  1. Web Marketing Analitico che consiste nello studio del mercato, della clientela, dei concorrenti e della propria realtà aziendale;
  2. Web Marketing Strategico è l'insieme delle attività di pianificazione delle modalità d'uso dei canali di acquisizione di nuovi utenti/clienti e per ottenere la loro fidelizzazione.
  3. Web Marketing Operativo è la parte finale dell'intero processo di marketing, la componente operativa (o tattica) del marketing ha il compito di concretizzare le strategie definite precedentemente, con l'obiettivo di acquisire nuove quote di mercato(in questo caso Internet).

Alla luce di queste considerazioni, la SEO come si colloca nel Web Marketing?

SEO e Web Marketing Analitico

LO STUDIO DEL MERCATO. Lo studio del mercato comporta la ricerca dei bisogni degli utenti o l'eventuale possibilità di creazione di nuovi bisogni. La piazza mercato della SEO sono, i motori di ricerca, i Social Network (anche i social network hanno un motore di ricerca) e alcuni portali(ad esempio Amazon, Booking....).
Per semplicità parlerò dell'ANALISI SEO legata ai motori di ricerca. Il lancio di nuovi prodotti/bisogni verranno trattati successivamente.
Quando un utente utilizza il browser ed effettua una ricerca (scrive una query), di fatto esprime un bisogno o desiderio e il motore di ricerca restituisce l'informazione interpretando (grazie a tantissimi dati raccolti nel tempo) l'intento di ricerca dell'utente.
Il SEO Specialist (figura che si occupa di SEO), grazie all'utilizzo di strumenti specifici, raccoglie le query (studio dei bisogni degli utenti di quel mercato) che verranno rielaborate.

LA CLIENTELA. Dall'analisi delle query si ricostruiscono le caratteristiche dell'utente (potenziali clienti).

LA CONCORRENZA. Analizzando le singole Query e le relative serp, si possono valutare i Competitor (studio della concorrenza) e le possibilità di ottenere risultati positivi.

 

SEO: Analisi query con SeoZoom
Nell'immagine qui in alto, una vista complessiva dei dati relativi alla query "Lipolaser"

SEO e Web marketing Strategico

PIANIFICAZIONE: Eseguita l'analisi delle Query, dei competitor si valutano le possibilità di posizionare le pagine SEO Oriented e l'eventuale fattore di conversione potenziale.  Il fattore di conversione è un valore in % che indica il raggiungimento dell'obiettivo prefissato in funzione del traffico (accessi) pagina.
Stiamo sempre valutando il Web Marketing Strategico, solo in ottica SEO e solo relativamente al Ranking.
Le query che verranno valutate con maggior potenziale di conversione, che non sono necessariamente la query con il più alto volume di ricerca, verranno utilizzate per la costruzione delle pagine del sito ( Landing SEO) e per la redazione dei contenuti.

Tutte le pagine di un sito devono essere SEO Oriented ?

Se i prodotti / servizi offerti sul sito in esame presentano richiesta da parte del mercato (le query digitate nel browser), bisognerebbe sfruttarne le potenzialità.

SEO e Web Marketing Operativo

Nel web marketing operativo, l'analisi e le strategie SEO, sempre considerando solo il motore di ricerca come canale di acquisizione, si trasformano in attività on site e attività off site, meglio conosciute come SEO ON SITE e SEO OFF SITE.

Seo On Site

Le principali attività di Seo On Site sono 2:

  • Ottimizzazione tecnica.
    • L'ottimizzazione tecnica consiste nella scrittura pulita del codice sorgente.
    • Nell'ottimizzazione delle dimensioni delle immagini.
    • Nell'ottimizzazione dei parametri testuali relativi alle immagini.
    • Utilizzo di schema.org
    • Utilizzo di J-Son
    • Ottimizzazione della risposta del server.
    • Ottimizzazione dei layout per i vari Device(Smartphone, Tablet, Desktop)
  • Ottimizzazione dei contenuti.
    • Corretto utilizzo della formattazione.
    • Scrittura coerente dei contenuti.

Seo Off Site

  • Link building.
    • La possibilità di ricevere un link o una citazione da parte di fonti autorevoli. I link devono essere (secondo Google) assolutamente naturali. Questo è un processo di Marketing molto importante detto "passaparola". Se i link sono di elevata qualità, il  passaparola sarà positivo e quindi Google riconoscerà come autorevoli le nostre pagine. Se il link ricevuto è di scarsa qualità, il passaparola è poco rilevante quindi negativo, di conseguenza si potrebbe incorrere in penalizzazioni.

Quindi il processo che sta dietro la SEO è molto complesso da gestire.
Costruire un sito SEO Oriented da valore aggiunto.
Modificare un sito già costruito per ottenere risultati potrebbe essere svantaggioso sia in termini di tempo che economicamente.

 

Angelo Denitto on FacebookAngelo Denitto on InstagramAngelo Denitto on LinkedinAngelo Denitto on PinterestAngelo Denitto on TumblrAngelo Denitto on Twitter
Angelo Denitto
Web Marketing Specialist Freelance.
Frontend developer e Seo Specialist.
Web Marketing per imprenditori
Previous reading
15° Palio del Ruzante a Fiesso D’Artico: vince il Consorzio delle Pro Loco Brenta-Adige.
Next reading
15° Palio del Ruzante, oggi a Fiesso D’Artico dalle ore 15.00