Spettacolo teatrale Punto Burano, Donne sul filo del merletto
Venerdì 23 marzo alle ore 20.30 presso il teatro Dario Fo di Camponogara, verrà presentato lo spettacolo teatrale Punto Burano, Donne sul filo del merletto dell’Associazione Arte Mide in collaborazione con l’Associazione Sole e Donna di Dolo che si occupa del sostegno fisioterapico delle donne operate al seno.
Lo spettacolo, pensato per supportare la candidatura del merletto a patrimonio intangibile dell’UNESCO, è realizzato grazie alle ricerche dell’attrice Chiarastella Seravalle e della musicista Rachele Colombo che si sono tuffate nell’affascinante storia del merletto e nel mondo gravita attorno ad esso.
Protagoniste dello spettacolo tre merlettaie di epoche diverse: Costanza, che vive alla fine del XV secolo epoca in cui il merletto era un passatempo delle aristocratiche veneziane per poi diffondersi anche nei conventi; Virginia che vive nel XVII secolo e fa parte delle professioniste invitate in Francia alla corte del Re Sole per spiegare i misteri del merletto alle ricamatrici francesi, e Rosalba, una donna del XX secolo, periodo di scioperi e di rivolte femminili per protestare contro lo sfruttamento del loro lavoro.
Questo spettacolo è stato reso possibile grazie anche alle merlettaie veneziane che hanno concesso alcune interviste in cui parlavano del loro lavoro e raccontavano i segreti di questo affascinante mestiere.
Non perdete quindi lo spettacolo teatrale Punto Burano, Donne sul filo del merletto, venerdì 23 marzo alle ore 20.30 al teatro Dario Fo di Camponogara.