Site icon Me Magazine

Turismo 10: Ristorante Colonda – Campagna Lupia (Ve)

Ben ritrovati cari amici lettori. Grazie davvero dei molti messaggi che mi fate pervenire attraverso ogni mezzo. Io, attraverso Memagazine non faccio altro che “evidenziare” per qualche giorno, le meraviglie della nostra bella Riviera, vi do qualche consiglio su dove andare a mangiare succulenti piatti che la raccontano, vi porto, insomma, a spasso con la fantasia nel nostro territorio. Grazie davvero ai tanti che l’apprezzate. Ed oggi dove vi porto? Non me ne voglia la redazione ma mi sembrava logico, dopo aver parlato della Casa del Gastaldo di Campagna Lupia, ora riconvertita in un bellissimo Hotel, continuare con il ristorante che si trova proprio accanto. Il Colonda. A Campagna Lupia. Ex granaio, ex ricovero attrezzi, l’immobile è stato magistralmente recuperato e convertito a ristorante. Andiamo a conoscere Silvano, il titolare.

Silvano Cervaro, cinquantaduenne, ama definirsi “cuoco” e non “chef”. Sentiamo perché.

Autodidatta, all’uscita delle scuole medie ho immediatamente cominciato ad appassionarmi di cibo e cucina. Non so nemmeno io il motivo. Mi piaceva e basta. La mia scuola sono state le cucine di chef d’alto livello dai quali ho attinto, imparato e condiviso.

1) Com’è nata la tua “vocazione” di cuoco/a?

Appunto…..da giovane, dapprima con lo scoprire la buona tavola mangiando. Dal piatto però, emergeva sempre di più la curiosità della sua realizzazione. Avevo 15 anni e tutto ebbe inizio così.

2) Qual è il tuo rapporto con la cucina tradizionale (mediterranea)?

E’ la regina incontrastata delle mie ricette. Avendo lavorato anche all’estero, avendo provato a cucinare “foresto”, torno sempre a casa!!!!

3) Un solo “aggettivo” per autodefinirti

Ambizioso

4) Pensi che la cucina moderna, creativa, innovativa e sofisticata che di solito si pratica al lavoro sia poi accessibile a casa?

La mia di sicuro si. E’, di fatto, molto semplice. C’è un ingrediente segreto che però non posso condividere coi lettori di Memagazine. E’ la mia passione. Ognuno ha la propria. Quindi se ognuno di noi la mette in giuoco….si realizza qualsiasi piatto.

5) Il tuo rapporto con la “critica” locale e nazionale (o internazionale)? Buono, ho ottime recensioni.

6) Cucina in TV e cucina al lavoro, quella territoriale che deve raccontare le proprie terre. Che differenza c’è?

La cucina in TV è spettacolo e come ogni spettacolo deve stupire gli occhi. Allora si fà, si difa, si rifà….In un ristorante ce l’hai il rempo di fare e disfare??? O sei bravo o sei “out”.

7) KM0. Che ne pensi? (filiera corta)

Anche no. Non è sempre disponibile perciò meglio non promettere al Cliente cose che poi non riesci a portare in tavola. Uso perciò prodotti di ottima qualità nazionali ma anche esteri.

8) Oggi uno chef deve essere cuoco, pasticcere, sommelier, e magari anche alimentarista per definirsi completo. E’ difficile? (Vegetariano-Vegano) accontentare il Cliente?

Si è difficilissimo ai tempi d’oggi. Oggi se ti commissionano un pranzo di dieci persone minimo c’è un vegano, un celiaco, uno intollerante, uno che non mangia carne ed uno che non mangia pesce…..Scorta di pazienza, sorriso in tasca e via. Si accontenta tutti infondo.

9) Futura carriera?

Più di così a 52 anni?

10) Cosa mangi una volta a casa?

In maniera più salutistica possibile. Molta verdura, questo si.

Una ricetta per descrivere il tuo “Ristorante”

Stinco di Vitello al forno cotto con sola legna di faggio. Una prelibatezza.

E noi, caro Silvano, ti crediamo e abbiamo già l’acquolina in bocca. Verremo di sicuro ad assaggiare lo stinco ma anche il buon pesce delle valli. E, per conoscenza diretta, i tuoi meravigliosi dessert.

Il ristorante COLONDA si trova a Campagna Lupia (Ve), in Via Fratelli Cervi, 3

Telefono+ 39 041 514 0456

La vita...è un viaggio. Dunque, viaggiate! Chi sono io? Prima di tutto sono fin troppo razionale...l'istinto lo uso molto poco e prima di fare delle scelte devo pensare parecchio. Sono molto realista, non mi creo illusioni, non spero in cose su cui non c'è più speranza. Accetto la realtà,ma spesso non la condivido. Sono anche romantico sotto un certo punto di vista. Sono permaloso (nei limiti): una battuta a cavolo nel momento sbagliato sul mio carattere, sul mio abbigliamento o su qualsiasi altra cosa può essere fatale per la mia ira... Sono nervoso perennemente, credo...mi preoccupo per mille persone e prima di qualche prova importante sono sempre in tensione. Sono anche molto altruista, se un amico/a ha bisogno di sfogarsi io ci sono in qualsiasi momento, garantito. Sono io.
Exit mobile version