Una mostra fotografica e una sfilata di moda con donne operate di cancro. Al loro fianco le modelle di Miss Riviera del Brenta e Miss Terre del Veneto.

Ideato da Lucia Stravolo con la collaborazione di Maria Di Fiore il progetto “Gli eventi naturali della vita – Progetto Donna”

Si avvicina Ottobre, il mese della prevenzione al cancro al seno. Ma non solo il seno attacca e ammala questa “miserabile malattia”. Si, io la definisco miserabile in quanto provoca desolazione, avvilimento, compassione, sia materiale che spirituale. E nessun “pezzo” del corpo umano è immune da questa malattia. E purtroppo, nessuno di noi è immune da questa malattia.

Lucia Stravolo, di origina partenopea ma ormai veneta di adozione, educatrice di Dolo (Ve), molto giovane si è sentita dare la sentenza, una diagnosi inaccettabile per chiunque. Ecco alcuni spezzoni dell’intervista che Lucia ha rilasciato a Sara Zanferrari e che pubblicheremo integralmente nel mese di Ottobre.

Lucia dice: “Devi sapere che quasi 11 anni fa ho avuto la mia prima diagnosi di cancro all’utero, difatti mi eseguirono una isterectomia. Ti assicuro che a 34 anni non è stato facile accettare una mutilazione del genere, al di là che fossi stata fortunata ad avere già avuto figli. 
Dentro mi sentivo vuota, persa, inutile anche come moglie. Per circa un anno non sono neanche riuscita ad avere una vita coniugale con mio marito, perchè pensavo che ormai ero solo una scatola vuota senza emozioni, senza provare più gioia. Poi la perdita dei capelli durante le chemio è stata il colpo di grazia. Non mi riconoscevo più e se potevo coprivo tutti gli specchi che mi erano nelle vicinanze. Non ero più io non ero più Lucia.”

Poi Lucia parla della sua famiglia, della sua “big family” che l’ha sempre aiutata e supportata, parla del suo “caro ospite” e del suo sorriso che si stava spegnendo e parla del suo “ragazzo speciale”, Gianluca, ragazzo con la sindrome di Asperger che, nonostante ciò le dice basta, le dice che deve reagire e lei ce la mette tutta.

Lucia ora è sicuramente una donna diversa, ma sicuramente più consapevole. Le vite delle donne operate e curate di cancro non sono le loro cicatrici, i loro periodi senza capelli. Sono le rinascite, come questo progetto che le vede insieme, davanti a degli specchi, belle come prima, anzi, forse di più.

Lucia Stravolo

A Pianiga, domani sera dalle 17.30 Lucia e Annamaria vi aspettano per la mostra fotografica di Andrea Montin, per il loro cortometraggio, per i vari interventi delle associazioni partecipanti e, insieme alle ragazze di Miss Riviera del Brenta e Miss Terre del Veneto, per sfilare insieme in un défilé di moda finale che mostrerà la bellezza delle modelle sotto luci…diverse.

Renato Trincanato
La vita...è un viaggio. Dunque, viaggiate! Chi sono io? Prima di tutto sono fin troppo razionale...l'istinto lo uso molto poco e prima di fare delle scelte devo pensare parecchio. Sono molto realista, non mi creo illusioni, non spero in cose su cui non c'è più speranza. Accetto la realtà,ma spesso non la condivido. Sono anche romantico sotto un certo punto di vista. Sono permaloso (nei limiti): una battuta a cavolo nel momento sbagliato sul mio carattere, sul mio abbigliamento o su qualsiasi altra cosa può essere fatale per la mia ira... Sono nervoso perennemente, credo...mi preoccupo per mille persone e prima di qualche prova importante sono sempre in tensione. Sono anche molto altruista, se un amico/a ha bisogno di sfogarsi io ci sono in qualsiasi momento, garantito. Sono io.
Concorsi di Bellezza Crescita-personale Eventi Artistici e Culturali Eventi di crescita personale e professionale Eventi di Moda People
Previous reading
Intense emozioni a “Progetto Donna”. A Pianiga sfilano le Miss di Riviera del Brenta e le modelle gerriere che hanno sfidato e sconfitto il cancro.
Next reading
Kywya Oliveira è Miss Città Murata 2021. Finalissima al Caffè Pedrocchi di Padova.