Week end Strabiologico

Week end strabiologico

Parte la XIX° edizione del Weekend Strabiologico con tema “Le Paste Artigianali d’Italia” e si terrà, come gli scorsi anni, nel parco di Villa Loredan, a Stra, nella Riviera del Brenta, da oggi 25 al 28 Aprile 2019.

La manifestazione è promossa dal Comune di Stra e organizzata da Veneto a Tavola, con il patrocinio della Regione Veneto e della Città Metropolitana di Venezia.

Durante i tre giorni della manifestazione, ci sarà il ricco mercatino che propone una rassegna di prodotti biologici, tipici e tradizionali, salutistici e di artigianato naturale e non mancheranno incontri culturali e gastronomici, spettacoli, laboratori aperti a bambini e adulti.

Per restare nel tema deciso quest’anno ci sarà una mostra di paste artigianali di ogni regione italiana, incontri con esperti e produttori, lezioni guidate presso “La Casa della Pasta” per imparare i segreti delle paste fatte in casa in casa, degustazioni e presentazioni curate da Veneto a Tavola e dalla Condotta Slow Food della Riviera del Brenta, in collaborazione con aziende artigiane del settore.

Giovedì 25 aprile si terrà l’ormai consueto “Battesimo della Sella” con la presenza di pony e la tradizionale distribuzione gratuita di Risi e Bisi, piatto tradizionale veneziano consumato dai Dogi in occasione della festività di S. Marco, patrono di Venezia.

Domenica 28 aprile i folletti dell’associazione La Tana dei tarli” saranno presenti per l’intera giornata con i giochi tradizionali in legno per bambini e …adulti.

Potrete acquistare e degustare le eccellenze gastronomiche del territorio veneziano: le “castraure” dell’isola di S. Erasmo e gli asparagi di Giare, come prodotti stagionali, oltre al raro miele di barena e al riso di Torre di Fine.

Ci sarà la possibilità di partecipare all’escursione guidata “D’ogni erba un piatto”, alla scoperta di erbe spontanee, al “Corso per Cercatori d’Erbe”, lo scambio di semi di antiche varietà con l’Associazione Civiltà Contadina e ai percorsi turistici “In trenino attraverso le Ville“ e “In burcio sul Naviglio”. 

Uno “Spazio Benessere” nel parco della villa permetterà di conoscere e provare varie discipline olistiche, promosse dalle numerose associazioni presenti.

La mostra mercato ospiterà oltre 60 espositori con prodotti alimentari biologici, tipici e tradizionali, articoli salutistici, erboristici e di artigianato naturale.

Per maggiori informazioni potete consultare il sito di Veneto a Tavola
scrivere a info@venetoatavola.it o telefonare al nr. 335.6033639. Li trovate anche su Facebook.

Eleonora Zoccoletti on FacebookEleonora Zoccoletti on InstagramEleonora Zoccoletti on LinkedinEleonora Zoccoletti on PinterestEleonora Zoccoletti on TumblrEleonora Zoccoletti on TwitterEleonora Zoccoletti on Youtube
Eleonora Zoccoletti
Datemi una penna, un quaderno e un buon libro e sarò la persona più felice del mondo. Amo viaggiare, il web, i social network e con questi tre elementi ho creato il mio lavoro.
Colgo gli attimi fotografandoli. Vegana per amore degli animali.
Sempre in bilico tra tacchi alti e scarpe da corsa. Studio, leggo, scrivo e parlo senza misura. Cerco il silenzio nella meditazione e nelle lunghe passeggiate. Mi diverto a trasformare i miei sogni in risultati!
Feste e sagre paesane
Previous reading
25 Aprile. Liberazione, Santi e…fiori. Venezia festeggia così.
Next reading
Formaggio in Villa 2019