Zumbathonr “Balliamo Insieme per Amore” e Solidarietà

Grande successo per la seconda edizione dell’evento Zumbathonr “Balliamo Insieme per Amore” che si è svolta Domenica 8 Gennaio presso il Palazzetto dello Sport di Prozzolo di Camponogara. La manifestazione promossa dalla SBAaM Crew (Sara, Martina e Beatrice Istruttrici di Zumba Certificate ZIN) e organizzata dall’ ASD Europ Center One di Camponogara e dall’ ASD Efeso Mion Club di Mira ha visto alternarsi sul palco oltre 30 Insegnati di Zumba provenienti sia dalla Riviera del Brenta che da altre regioni d’Italia. L’intero ricavato dell’evento è stato donato alla Onlus C.A.S.O.P. (Comitato per Assistenza Socio Sanitaria in Oncoematologia Pediatrica) di Padova con finalità di Assistenza socio-sanitaria ai bambini con malattie oncologiche e alle loro famiglie.
Due ore di musica coinvolgente ha permesso di far ballare tutti, oltre 200 i partecipanti arrivati dalle varie associazioni sportive della zona.
Martedì 10 gennaio Sara Mion, ideatrice della giornata e Istruttrice ZIN (Zumba Instructor Network), ha potuto consegnare alla ONLUS C.A.S.O.P. la somma di 1.500,00€. Le associazioni che hanno partecipato si sono sentite orgogliose di aver creato un movimento di tale entità e che ha permesso di far del bene facendo divertire chi ha ballato con loro.
L’occasione ha permesso di creare i presupposti per ripetere l’iniziativa magari coinvolgendo altri gruppi sportivi locali e le amministrazioni comunali.
Un’altra occasione che dimostra come sport e solidarietà sono un connubio vincente e come l’attività sportiva oltre a migliorare l’aspetto e lo sviluppo fisico, possa influenzare le abitudini sociali. Grazie di cuore a tutti i partecipanti.
Il C.a.s.o.p. (Comitato Assistenza Sociosanitaria in Oncoematologia Pediatrica), è nato nel 1968 per contribuire all’assistenza dei bambini affetti da tumori e malattie ematologiche gravi. Agisce sia supportando direttamente le famiglie che finanziando il personale precario nella Clinica di Oncoematologia Pediatrica di Padova.
Contatti: oncoemato@pediatria.unipd.it
Autore : Alessio Marini